Scienza & Tech

I ragazzi di Abbadia San Salvatore sono i migliori per la scienza

Si sa che l’aria di montagna fa bene, è ricca di ossigeno. Di sicuro fa bene allo studio considerando i risultati raggiunti oggi dai ragazzi dell’istituto Avogadro di Abbadia San Salvatore. Sono loro, infatti, i vincitori della seconda giornata di USiena 2017.

E’ l’istituto tecnico “A. Avogadro” di Abbadia San Salvatore si aggiudica dunque la vittoria nella seconda giornata di USiena game 2017, il gioco di divulgazione scientifica che si è svolto questa mattina nell’aula magna del Rettorato dell’Università di Siena sul tema “Il tempo nelle scienze”.

Mercoledì 29 marzo si terrà la terza ed ultima sessione del gioco, dedicata all’Europa, della divertente competizione tra le diverse squadre delle scuole superiori, composte da studenti e studentesse, che si sfidano rispondendo alle domande su temi specifici.

L’iniziativa si svolge anche quest’anno nell’ambito della manifestazione “Unistem day”, il più grande appuntamento europeo dedicato alla divulgazione della ricerca sulle cellule staminali e rivolto agli studenti delle scuole superiori, che coinvolge contemporaneamente 7 Paesi europei e 75 atenei.

In una divertente competizione le diverse squadre delle scuole superiori, la sfida è in sessioni su domande specifiche. Il tema della giornata è stato “Il tempo nelle scienze”. Queste le scuole partecipanti: il Liceo Classico “E.S. Piccolomini” e l’istituto tecnico “Sarrocchi” di Siena, l’istituto tecnico “A. Avogadro” di Abbadia San Salvatore e l’istituto “A. Poliziano” di Montepulciano.

La prima competizione, che si è tenuta il 17 marzo ed era dedicata alle cellule staminali, è stata vinta dall’istituto San Giovanni Bosco di Colle Val d’Elsa.

(nella foto, i vincitori di oggi)

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Beko, Michelotti: “L’intesa è la vittoria del governo a fianco dei lavoratori”

“L’annuncio che lo stabilimento di Beko di Siena sarà acquisito da Invitalia insieme all’amministrazione comunale…

1 ora ago

Rissa in centro, il sindaco: “Serve un cambio di passo, le misure di sicurezza adottate finora non bastano”

“Episodi come quello avvenuto ieri in via Pianigiani fanno male a tutta la città, una…

3 ore ago

Tir si ribalta, ferito un 52enne

Un 52enne è rimasto ferito dopo che un tir si è ribaltato stamani sulla strada…

3 ore ago

Beko, la soddisfazione dei sindacati: “Ottenute garanzie per i 299 lavoratori”

La notte stavolta non ha portato solo consiglio ma molto di più: un accordo preliminare…

4 ore ago

Asciano aderisce alla Green food week

Il comune di Asciano ha scelto di aderire alla Green food week, unendosi idealmente a…

4 ore ago

“I Musei Vaticani e il Giubileo del 2025”: lezione di Barbara Jatta all’Università

Barbara Jatta, direttrice dei Musei Vaticani, sarà a Siena l’11 aprile per una lezione nell’ambito…

4 ore ago