Scienza & Tech

Interpretare i segnali del PC: quando improvvisarsi tecnico informatico e quando è meglio evitare

Il momento giusto in cui bisogna chiamare un tecnico informatico, è quando vi viene l’istinto di ricercare sul web come ripararlo ricercando informazioni in base ai “sintomi”: “c’è la schermata blu”, “è tutto nero”, “faccio XYZ, ma non risponde”. Infatto, un conto è conoscere quale sia il problema e ricercare una soluzione, ma quando si parte dai “sintomi”, significa che non si ha idea su quale sia la causa. Capire esattamente cosa non vada in un PC è difficilissimo e non si può azzardare una diagnosi a partire da elementi che potrebbero essere solo una delle conseguenze a cascata.

Se non si mastica un po’ di informatica, meglio evitare il fai da te: scoprire cosa non va in un PC che non funziona bene, non è pratico come controllare l’olio dell’automobile. Diverso è invece se si conosce la causa: in questo caso può avere senso talvolta cercare la soluzione online. Quindi: sapete qual è stato il problema? Ricercate pure una soluzione online e buona fortuna. Non sapete perché, ma il PC sta facendo (o non facendo) qualcosa di strano? Fermatevi e chiamate un tecnico.

Perché contattare un tecnico informatico e non improvvisarsi tale

Un tecnico per la riparazione computer è in grado di capire subito come si è innescato un problema e sa come e dove andare a mettere le mani per risolverlo. Perdere tempo andando a tentativi, senza avere le giuste competenze, non porta a niente se non a fare danni maggiori e a farvi arrabbiare. Anche se sapete usare il computer e lo utilizzate quotidianamente per navigare o lavorare, non significa che siete esperti di informatica,  è bene riconoscerlo: un autista di taxi, non è un meccanico.

Il tecnico informatico lavora ogni giorno nella riparazione computer, mastica hardware, software e virus quotidianamente e saprà come intervenire al meglio sul vostro gioiellino informatico. Improvvisarsi tecnici informatici comporta diversi rischi: soprattutto per i dati che vi sono contenuti. Files, documenti, foto sono infatti i primi a perdersi mettendo in atto un’operazione sbagliata e i rischi aumentano se non si hanno i DVD originali del sistema operativo.

Per la riparazione computer qual è il tecnico che fa al caso tuo

Se una volta tutti di fronte ad un PC che non funzionava reagivano prendendolo e portandolo nel negozio specializzato sotto casa, oggi non è più così. Un po’ perché nella maggior parte dei casi lo si è acquistato in un grande magazzino e un po’ perché è probabile che nel negozio specializzato si preferisca spingere il cliente a comprare un nuovo apparecchio anche se non è necessario e si vuole evitarlo. Oggi il servizio più gettonato proprio per questi motivi, è l’assistenza tecnica informatica a domicilio.

Il tecnico di zona, contattato online, si reca su appuntamento a casa vostra e interviene subito alla riparazione sotto ai vostri occhi. Non bisognerà quindi fare alcuna fatica e non si perderà tempo prezioso per andare nel negozio. Intervenendo in loco, oltretutto, l’esperto potrà verificare se non vi sia qualche problema con le periferiche collegate al sistema, che di norma non si portano in negozio a far controllare. Quando contatti il tecnico via web, ricordate di dare tutti i dettagli del caso, per fare in modo che possa portare con sé tutto l’occorrente.

Francesco Laezza

Share
Published by
Francesco Laezza

Recent Posts

Colle Val d’Elsa diventa “Fabbrica Cultura” per la candidatura a capitale italiana della cultura 2028

Fine settimana ancora nel segno del Colle Fabbrica Cultura Festival con gli ultimi due giorni…

11 ore ago

A Pienza torna l’opera lirica, appuntamento sabato prossimo con “La serva padrona” di Pergolesi

Secondo e ultimo appuntamento con l’opera lirica a Pienza, sabato 23 agosto, alle 21.15, nel…

11 ore ago

La Contrada della Torre celebra il suo decimo Masgalano. Bianchi: “Tanti giovani legati alle tradizioni, segno positivo”

Giovani, tradizione e duro lavoro: queste le tre caratteristiche che hanno portato la Contrada della…

12 ore ago

Il cordoglio dell’Università per la scomparsa del professor Sergio Mondillo

Cordoglio all’Università di Siena per la scomparsa del Professor Sergio Mondillo, già Associato di Cardiologia…

13 ore ago

Regionali, Andrea Valenti propone Bezzini, Paris e Rosignoli come candidati del Pd per il consiglio

Proposti dal segretario provinciale del Pd di Siena Andrea Valenti l’assessore Simone Bezzini e le…

14 ore ago

San Gimignano, stop ai farmaci israeliani: il Comune aderisce al boicottaggio

La farmacia comunale di San Gimignano "si impegnerà a sostituire, laddove possibile, i prodotti farmaceutici…

14 ore ago