Scienza & Tech

La fresatura dei metalli nella meccanica di precisione

Tra le attività portate avanti nel settore della meccanica di precisione troviamo la fresatura metalli e materie plastiche; i materiali interessati da questa lavorazione possono essere acciaio, alluminio, bronzo, ottone, ghisa o plastica. Attraverso questi processi di fresatura è possibile realizzare diverse componenti meccaniche di piccole e medie dimensioni destinate a molteplici ambiti e settori di utilizzo, con la massima precisione. 

Cos’è la fresatura 

La fresatura, come operazione interna alla meccanica di precisione, consiste nell’asportazione di truciolo che permette di modellare pezzi metallici in forme piane o complesse. Questa operazione avviene attraverso la rotazione di specifici utensili, chiamati appunto frese, i quali nella maggior parte delle operazioni tendono a lavorare su più facce del componente. Si tratta di un lavoro di elevata precisione effettuato attraverso l’utilizzo di macchinari tecnologici a controllo numerico di ultima generazione. Tali macchinari permettono infatti di eseguire operazioni di fresatura dei metalli nel pieno rispetto dei margini di tolleranza estremamente ridotti. 

Settori di applicazione di componenti realizzate con fresatura

I componenti completi o i particolari meccanici realizzati tramite fresatura vengono spesso destinati a impieghi diversi in molteplici settori. Per esempio, le componenti realizzate attraverso la fresatura dei metalli nella meccanica di precisione possono trovare applicazione nel settore dell’astronomia, dell’industria alimentare, dell’imbottigliamento, della lavorazione del marmo, della termoformatura, nel settore medicale ed elettromedicale, dei macchinari per la sanificazione, e dell’industria tessile.

 Ovviamente ogni settore di utilizzo presenta delle proprie esigenze soprattutto in merito ai materiali che possono e devono essere utilizzati. A seconda dunque del metallo utilizzato, saranno necessari competenze e utensili diversi, mantenendo sempre e comunque l’estrema precisione che caratterizza questo particolare settore della meccanica. 

Fattori che influenzano la qualità della fresatura 

Le officine specializzate in meccanica di precisione che utilizzano la fresatura sanno perfettamente come evitare eventuali errori e quali fattori possono influenzare la qualità del prodotto finale. Tra questi fattori troviamo ad esempio la conoscenza del metallo utilizzato, fattore estremamente rilevante per la buona riuscita del lavoro. Questo perché a ogni specifico metallo devono essere poi abbinati gli utensili più idonei, la corretta definizione dei parametri di taglio e di avanzamento e l’eventuale utilizzo del refrigerante. 

Altri fattori sono poi la definizione dei giusti parametri di lavorazione (ovvero avanzamento, velocità di rotazione e numero di giri mandrino); la scelta dell’utensileria più idonea sulla base, come già affermato, della tipologia di materiale da lavorare; e infine la scelta del trattamento. Quest’ultima dipenderà generalmente dalla combinazione di materiale e finalità di utilizzo del pezzo meccanico. 

Rivolgersi a officine specializzate in meccanica di precisione 

Come già accennato, le officine specializzate in meccanica di precisione sono in grado di valutare tutti gli aspetti elencati in precedenza ed evitare errori, seguendo i clienti in tutta la fase creazione del prodotto: dalla progettazione fino alla consegna dei particolari meccanici. Gestendo tutto il ciclo produttivo, tali officine sono in grado di garantire prodotti rifiniti ed estremamente particolareggiati, accuratezza e precisione, assistenza in ogni momento, e tempistiche di consegna certe, nonostante i rischi a livello di fornitura delle procedure di fresatura dei metalli. 

Francesco Laezza

Share
Published by
Francesco Laezza

Recent Posts

Giovane militante di Fratelli d’Italia aggredito all’autogrill di Montepulciano

Si sarebbe trovato nel bagno dell'Autogrill quando un uomo lo ha aggredito. Adesso Federico Piazza,…

6 ore ago

‘In campo con Arturo e il Guaspa’, il trionfo è delle emozioni: al Berni amici e leggende della Robur per i due tifosi

Sul campo hanno vinto "Gli amici di Arturo' ma il trionfo, nella quarta edizione de…

10 ore ago

Scontro tra due moto a Casole d’Elsa, ferito 33enne

Intervento del 118 dell'Asl Tse, attivato alle 12.15, per un incidente tra due moto a…

11 ore ago

Peculato, avviso di garanzia per il vice presidente dell’Asp Roberto Berardi

Con l’accusa di peculato, Roberto Berardi, vice presidente dell'Asp ed ex senatore di Forza Italia…

17 ore ago

Toscana, bando da oltre 10 milioni di euro per la promozione del vino fuori dall’Unione europea

Potenziare la presenza dei vini toscani sui mercati esteri, in particolare su quelli extraeuropei. Per…

17 ore ago

1 giugno 1990: trentaquattro anni dopo, il ricordo di Mario Forziero e Nicola Campanile

Trentaquattro anni fa oggi morivano sotto i colpi di pistola di Sergio Cosimini due giovanissimi…

18 ore ago