Scienza & Tech

Marco Salvo lancia servizio di link building e digital PR

Per navigare facilmente nel web dobbiamo ringraziare i link, senza di essi non riusciremo a passare da un sito ad un altro. Tutto il web si basa sui link, così i siti si classificano all’interno delle banche dati. “Link” in inglese viene tradotto nel nostro italiano come collegamento, ed è proprio un collegamento ipertestuale tra due pagine web. Si utilizzano i link quasi per tutto, su qualsiasi pagina web, quando ci si sposta da una pagina ad un’altra. Non si potrebbe definire una pagina web senza la presenza di un link.

Vediamo insieme in cosa consiste la Link Building e quali sono i vantaggi. 

Link Building: che cos’è?

Il processo di linking a favore di un sito web, per non essere forzato e non perdere l’ottimizzazione sui motori di ricerca, e la perdita di posizionamento in SERP, può basarsi su vari servizi. Attraverso i servizi link building l’azienda riesce a migliorare il posizionamento del sito web. Inoltre, si tiene conto di quale sito inserire nel link e in quale parte del sito inserirlo, così si sta “ancorando” una parte del testo. Con l’esperienza si può gestire una campagna di link building efficace e professionale. Per tale motivo è opportuno affidarsi unicamente ad un professionista. Qualche consiglio per una buona campagna è sicuramente quella di creare i giusti nodi, i link interni al sito così da creare un passaggio anche all’interno del sito di informazioni.

Generalmente i link si presentano sotto forma di codice html, ed oltre che interni possono essere anche esterni e portare ad altre pagine web differenti dal sito d’origine. Approfondiamo l’argomento. 

Strategie di Link Building: quali sono?

Esistono molteplici strategie di Link Building, che vengono applicate da professionisti per migliorare il posizionamento dei siti web. Tra le principali abbiamo la creazione dei contenuti di alta qualità. Questi testi devono essere redatti rispettando una specifica struttura e devono contenere parole chiave specifiche. Quando si creano i testi per il web è anche opportuno prestare la massima attenzione all’anchor text e quindi a quella parola chiave oppure frase a cui si aggancia il collegamento ipertestuale. 

Rilevante risulta essere anche la pubblicazione di recensioni e menzioni. 

Digital PR: che cos’è e come funziona?

Un’altra attività efficace sono le digital PR. Cosa sono? Si tratta di attività online che hanno come obiettivo la promozione di prodotti e/o di servizi attraverso alcune relazioni digitali. Gli utenti, al giorno d’oggi, hanno l’opportunità di recensire e di commentare i prodotti sul web. Queste relazioni vengono avviate da persone che hanno una certa influenza online: come ad esempio opinion leader, blogger, community manager, influencer. Si tratta di una forma evoluta di PR che si rivolgono ad un pubblico online con l’obiettivo di aumentare la Brand Awareness e la Web Reputation. In che modo queste figure avviano queste attività? Pianificano collaborazioni con partner, pubblicano articoli online promozionali, si scambiano email ed utilizzano i Social Network. Anche le recensioni online, rilasciate sui più importanti portali, favoriscono questo processo. 

Francesco Laezza

Share
Published by
Francesco Laezza
Tags: digital pr

Recent Posts

Maggio a Montalcino: un viaggio nei borghi grazie ad appuntamenti culturali e musicali

Il mese di Maggio si preannuncia ricco di eventi, emozioni e appuntamenti imperdibili nel territorio…

5 ore ago

“Filo diretto con il personale ostetrico”, ascolto e vicinanza al centro della Giornata internazionale

In occasione della Giornata internazionale del personale ostetrico che si celebra ogni anno il 5…

12 ore ago

Consultorio di Siena, il 5 e 19 maggio attività di formazione del personale

Nei giorni lunedì 5 e 19 maggio, il personale sanitario del Consultorio di Siena, con…

12 ore ago

“Guelfi e Ghibellini”, torna il raduno di auto d’epoca

Le strade senza tempo della Toscana tornano protagoniste con l’edizione 2025 della manifestazione “Guelfi e…

12 ore ago

Approvato il piano per le politiche familiari 2025-2027

La Giunta comunale ha approvato il “Piano di interventi in materia di politiche familiari 2025…

16 ore ago

SìSienasociale2.0, il 24 maggio open day nel Cortile del Podestà

La Giunta comunale ha approvato, su proposta dell’assessore al sociale e pari opportunità Micaela Papi,…

16 ore ago