Scienza & Tech

Nasce “QuestiIT Lab”, palestra d’innovazione

“QuestiIt Lab” è un’iniziativa congiunta tra il master in Comunicazione d’impresa dell’Università di Siena e l’azienda QuestiIT

Casi di studio reali, sui quali gli studenti possono applicare tecnologie e strumenti in uso in un’azienda innovativa e in crescita: il master in Comunicazione d’impresa dell’Università di Siena ha costituito il laboratorio “QuestiIT Lab” con la società senese leader nel campo dell’Intelligenza artificiale QuestIT, e con The Digital Box. Ingegneri e laureati del corso in Scienze della comunicazione di Siena, che oggi lavorano nell’azienda, hanno appena iniziato a tenere una serie di seminari con gli studenti del master. Per chi sta frequentando il corso post laurea, si tratta di un’opportunità di implementare progetti e risolvere casi concreti lavorando con i clienti reali, su  piani di marketing strategico e social media marketing. Un modo per completare la formazione teorica con una sessione pratica approfondita e innovativa, mentre l’azienda si confronta con l’ambiente accademico, creando ulteriori occasioni di collaborazione su ricerca e sviluppo.

Il laboratorio permettere di analizzare, ma anche di ideare ed eventualmente brevettare, servizi innovativi per il marketing e la comunicazione digitale. Gli iscritti al master stanno imparando ad usare software specifici, con la possibilità di continuare a impiegarli, dopo il conseguimento del titolo, nell’ambito della propria attività professionale, e stanno facendo esperienza in settori sempre più centrali nelle strategie di posizionamento delle aziende: l’analisi dei contenuti e delle tendenze sui social networks, la pianificazione dei messaggi da veicolare attraverso il web, l’utilizzo di strumenti avanzati per il social media marketing.

«Grazie al nuovo laboratorio congiunto – dice il professor Maurizio Masini, direttore del master – si consolida il legame con QuestIT, che potrà sperimentare insieme a noi soluzioni innovative, e potrà usufruire di un bacino di persone esperte e già formate per un futuro inserimento lavorativo. Così il master e il laboratorio diventano per gli studenti anche un importante strumento di orientamento professionale».

«QuestIT vuole creare un processo permanente di selezione e formazione di persone altamente qualificate – conferma il CEO dell’azienda, Ernesto Di Iorio -. Attraverso una stretta collaborazione con le eccellenze del nostro territorio, come il master in Comunicazione d’impresa dell’Università di Siena, desideriamo accogliere menti brillanti, persone che vogliano sfidare se stesse e confrontarsi con ambiti lavorativi nazionali e internazionali».

“QuestiIT Lab” è il primo laboratorio di ricerca congiunto tra l’Università di Siena ed enti esterni, nell’ambito di una convenzione quadro che vuole incentivare la condivisione di conoscenze, esperienze e risorse su una proposta di ricerca di interesse comune ad un dipartimento dell’Ateneo e ad enti pubblici o privati. Altri laboratori congiunti sono in via di definizione e si concretizzeranno nei prossimi mesi.

Emilio Mariotti

Share
Published by
Emilio Mariotti

Recent Posts

Incendio di sterpaglie a Rosia, fiamme domate da volontari de La Racchetta e vigili del fuoco

Intorno alle 19 è scoppiato un incendio di sterpaglie ai limiti di un bosco a…

5 ore ago

Dieci anni di Chigianaradioarte: un denso palinsesto celebra visione acustiche e sperimentazioni sonore

Chigianaradioarte, web radio del Chigiana International Festival, sezione speciale interamente dedicata alla radio-sound e alla…

6 ore ago

Colle Val d’Elsa, a Boscona torna la postazione per la raccolta differenziata dei rifiuti

Boscona, nel comune di Colle di Val d’Elsa, ha riavuto la sua postazione per la…

6 ore ago

“L’Annunciazione” di Ambrogio Lorenzetti è tornata in Pinacoteca: sabato apertura serale straordinaria

Dopo il grande successo internazionale della mostra Siena: The Rise of Painting, 1300–1350, L’Annunciazione di…

7 ore ago

Abbadia San Salvatore scelta dalla Nazionale U23 di Atletica per la preparazione ai campionati europei

Abbadia San Salvatore si conferma punto di riferimento per lo sport in quota: 12 atleti…

7 ore ago