Se prima dell’emergenza sanitaria l’uso del contante veniva preferito dalla maggior parte degli italiani, oggi la situazione è ben diversa e le percentuali si sono praticamente invertite. Secondo un rapporto di Bankitalia, infatti, appena quattro anni fa il contante era lo strumento più utilizzato in assoluto per le transazioni (85,9% del totale su una media europea pari al 78,8%); attualmente, invece, la maggior parte degli italiani afferma di preferire il pagamento digitale.
Vediamo quindi più nel dettaglio i dati di settore e quali sono in particolare i vantaggi portati dal cashless.
Le misure di sicurezza che sono state prese in questi mesi per arginare i contagi hanno avuto degli effetti diretti sulle tendenze di pagamento degli italiani. A dimostrarlo sono i dati di una recente ricerca, secondo cui circa il 70% degli italiani ha affermato di usare frequentemente le carte al posto del contante, preferendo in particolare quelle contactless (60,9%); queste ultime, infatti, si rivelano delle ottime alleate in questa situazione delicata dal punto di vista sanitario, dato che non richiedono l’inserimento del codice di sicurezza fino a un determinato importo.
Tale tendenza non scomparirà con l’emergenza sanitaria: quasi 1 italiano su 4, infatti, ha intenzione di abbandonare banconote e monete anche quando non ce ne sarà strettamente bisogno come adesso. Come si può facilmente intuire, il motivo che sta alla base di questo forte cambiamento di abitudini di pagamento è principalmente la tutela dell’igiene e della salute, che sta a cuore sia ai consumatori sia agli esercenti. Proprio questi ultimi, inoltre, hanno la possibilità di sfruttare questa situazione particolare per creare delle nuove opportunità dal punto di vista del business: il commercio sta diventando sempre più digitale negli ultimi anni (ne è testimone la continua crescita degli e-commerce presenti sul web), e con il distanziamento sociale questo trend non poteva che crescere ulteriormente.
Nonostante le necessità legate al contenimento dei contagi, sono ancora molte le persone che nutrono dei sospetti riguardo alla sicurezza del pagamento digitale. A tal proposito, però, bisogna sapere che tramite i pagamenti elettronici è sempre possibile effettuare il tracciamento delle transazioni di denaro, cosa che scoraggia fortemente evasioni fiscali e operazioni fraudolente come quelle legate al riciclaggio.
I vantaggi maggiori si hanno soprattutto per chi è solito effettuare acquisti all’estero o viaggia di frequente per lavoro: in questi casi non è necessario recarsi presso gli sportelli di cambio valuta, in quanto si può evitare di avere sempre del denaro contante con sé (con tutti i rischi che questo comporta, soprattutto se si tratta di grosse somme). Ci sono poi alcune carte di credito che consentono l’accesso a servizi extra: quelle del circuito Diners Club, ad esempio, consentono l’accesso alle airport vip lounges presenti in molte città nazionali e internazionali. Sempre a proposito di servizi riservati, è bene informarsi anche riguardo a eventuali sconti previsti per i clienti, che possono rivelarsi particolarmente vantaggiosi. Infine, da non sottovalutare la preziosa possibilità di accedere al conto corrente e tenere sotto controllo i movimenti in qualunque momento tramite app, quindi senza doversi recare fisicamente in una filiale, in quanto sarà possibile monitorare il tutto semplicemente collegandosi a internet.
Naturalmente, per evitare ogni tipo di problema, sarà opportuno fare sempre molta attenzione ai propri codici segreti e ai tentativi di phishing via email, purtroppo molto frequenti; anche la limitazione del platfond della carta è un buon metodo per non andare incontro a perdite importanti nel malaugurato caso in cui qualcosa vada storto.
Durante il fine settimana, la comunità di Taverne d’Arbia si è riunita intorno a Sant’Isidoro,…
Che ci sia in atto un cambiamento nei consumi del vino è un dato di…
L’importanza della prevenzione e in particolare della salute orale nei bambini - con una specifica…
Inizieranno a domani, lunedì 12 maggio, i lavori di Anas sulla tangenziale ovest di Siena…
Il Mam, il museo archeologico di Monteriggioni, si afferma come una delle eccellenze del panorama…
Alle Poste Italiane di Siena "numerosi lavoratori denunciano il sistematico mancato pagamento delle trasferte, dei…