Scienza & Tech

Presentato al cda della Fondazione Biotecnopolo il Progetto Prometheus

Presentato ieri al Consiglio di Amministrazione della Fondazione Biotecnopolo di Siena il progetto Prometheus, che porta la firma del professor Paolo Rossi, direttore della Cattedra di Pediatria e Scuola di Specializzazione in Pediatria, Università di Roma Tor Vergata e direttore dell’Area Sviluppo Farmaci e Vaccini, IRCCS Ospedale Pediatrico Bambino Gesù. Il progetto si compone di 3 parti (Scientifica, Formativa e Industriale) tutte sostenute dalla stessa filiera biotecnologica con forte connotazione territoriale – includente Philogen SpA, DIESSE Diagnostica Senese SpA e AchilleS Vaccines Srl – ed ognuna finanziabile da istituzioni già dotate per questi scopi (Biotecnopolo, CNAP, ENEA Tech Biomedical).
Prometheus è un progetto sistemico nazionale (supportato da aziende e istituzioni internazionali) incentrato sullo sviluppo di anticorpi monoclonali antiinfettivi, realizzato da una collaudata cordata di tredici attori – fra istituti accademici di ricerca e aziende – la cui sinergica operatività risponde alle priorità statutarie e all’atto di indirizzo ministeriale del Biotecnopolo. Il piano è immediatamente eseguibile (la filiera è già formalmente attivata e pronta a realizzare il progetto) e si pone come potenziale attrattore di altri fondi sia pubblici che privati, sia italiani che stranieri.
Il progetto Prometheus, nella sua articolazione, rispecchia anche tematiche previste dal Piano Mattei e segue le linee guida in materia emerse nel corso degli ultimi G7 ed in agenda per il prossimo G7 che si terrà a giugno 2024 in Italia.
Lo scopo principale del progetto Prometheus è quindi quello di consentire al Paese di rafforzare il settore delle biotecnologie con la messa a terra di innovative Metodologie Computazionali , di Intelligenza Artificiale e di processo, rafforzare la “preparedness” pandemica nazionale e contribuire al rapido sviluppo del CNAP.

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Beko, Miniero: “Trenta lavoratori pronti ad uscire. Ma ancora non prende corpo l’accordo al Ministero”

I lavoratori di Beko "che finora hanno manifestato la volontà di uscire sarebbero circa una…

6 ore ago

Mps: collocato bond per 500 milioni di euro, richieste per 1,4 miliardi

Banca Monte dei Paschi di Siena ha concluso con successo il collocamento di una nuova…

7 ore ago

A Torrita di Siena si apre “Il Borgo dei Libri”

Il Consiglio Regionale della Toscana "augura la più ampia partecipazione di pubblico a Il Borgo…

7 ore ago

Taxi, oggi lo sciopero. Il Cotas: “Adesione all’80%”

Stima una partecipazione pari all'80% dei suoi consorziati il Cotas, nel giorno in cui l'organizzazione…

8 ore ago

Dammi tre parole: Fiducia, onestà, fedeltà. Le regole della signora di Enoteca Italiana Siena Elena D’Aquanno per raggiungere i traguardi della vita

Presidente, la commissione per la selezione dei vini per l’Enoteca che aprirà è al lavoro.…

8 ore ago

Giusy Ferreri, polemiche da Roma a Bangkok per il concerto a Siena. il Comune: “Ecco le cifre reali”

Ha fatto storia la risposta laconica di Mark Twain al necrologio diffuso dalla Associated Press:…

8 ore ago