Scienza & Tech

Privacy online: come tenerla a sicuro?

La casa, e il vostro santuario, il rifugio sicuro dove sentirsi al riparo da occhi indiscreti. Eppure, a vostra insaputa, estranei furtivi stanno spiando ogni gesto, origliando ogni parola, quasi fossero inquilini non invitati! Un incubo, vero? Eppure è la realtà spaventosa che si cela dietro la privacy online non adeguatamente protetta.

La privacy è un diritto sacrosanto, un gioiello inestimabile da custodire gelosamente. Ma nell’era iperconnessa in cui viviamo, preservarla è una sfida titanica. Non temete però! Oggi capiremo insieme le tattiche e gli strumenti per blindare la privacy online e riprendere il controllo della vita digitale, tramite anche delle VPN gratis affidabili.

Crittografia: la chiave per la privacy

Immaginate di scrivere un messaggio segreto su un foglio, arrotolarlo e sigillarlo con ceralacca. Solo voi e il destinatario avete le chiavi per svelarne il contenuto. Questa è la crittografia, l’arte di tramutare i dati in codici indecifrabili agli occhi indiscreti.

La crittografia è l’arma più potente per schermare la privacy online. Che stiate spedendo email, navigando o trasferendo file, la crittografia blinderà i dati dagli sguardi alieni. Usate sempre connessioni criptate come HTTPS e app di messaggistica cifrata per le comunicazioni sensibili.

Controllo delle impostazioni di privacy

Quante informazioni personali inconsapevolmente si disperdono ad ogni accesso a siti e app? Dai vostri gusti agli interessi personali, dalle posizioni ai contatti, questi servizi assetati raccolgono un’infinità di dati su di voi.

Ecco perché è vitale rivedere periodicamente le impostazioni privacy di tutti gli account, limitando il flusso di dati personali al minimo indispensabile e disattivando tracciamenti e targeting pubblicitario. Ogni briciola di informazione può essere sfruttata per profilarvi, violando la vostra privacy.

Navigazione anonima e VPN

Quando si naviga online si lasciano una scia di impronte digitali: indirizzi IP, cronologia di navigazione, cookie. Queste tracce possono essere raccolte per mappare nel dettaglio le attività online, compromettendo la privacy.

Per proteggere l’anonimato durante la navigazione, usa un browser come Tor oppure una VPN. I browser per la privacy vi rendono anonimi, mentre una VPN cripta il traffico internet e maschera il vostro indirizzo IP, rendendo impossibile tracciarvi.

Controlla su internet la tua presenza

Avete mai cercato il vostro nome su Google? I risultati rivelano quante informazioni personali sono accessibili pubblicamente. Dai profili social ai registri pubblici, questi dati possono essere sfruttati per profilarvi a fondo, minacciando la privacy.

Monitorate regolarmente le vostre “impronte telematiche” e cancellate ogni dato personale non necessario o pericoloso. Valutate l’uso di strumenti di rimozione per depurare le informazioni dai siti di raccolta dati pubblici.

La privacy online è un’arte

Tutelare la privacy online non è solo una questione di sicurezza, ma un’arte che richiede consapevolezza, abilità e costante vigilanza. Come un artista cesella incessantemente il suo capolavoro, anche voi dovete impegnarvi per preservare la privacy in un mondo digitale sempre più invasivo.

Ricordate, la privacy non è solo un diritto, ma il baluardo della libertà e dignità personale. Adottate gli strumenti e le strategie che abbiamo esplorato e diventate il custode della vostra vita digitale.

Francesco Laezza

Share
Published by
Francesco Laezza

Recent Posts

Omicidio di Largo Sassetta, ergastolo per l’ucraino. Condanna di 24 anni per la nipote

Ergastolo per l’operaio ucraino di 41 anni e 24 anni per la nipote 27enne, accusati…

2 ore ago

Si chiude in bellezza la terza edizione di Palioacanestro con la vittoria dell’Orso, ma è la festa di tutto il basket senese

Si è conclusa con la vittoria dell’Orso la terza edizione di PalioAcanestro. Un'edizione che ha…

2 ore ago

Aperidee, domani l’appuntamento con i Deschema: musica a Siena, tra cristallo e demonia

Fare o ascoltare musica a Siena, tra Cristallo e Demoni. Parafrasando il brano più recente…

2 ore ago

Presentato all’università il nuovo progetto Mas: il modello sostenibile in cui la matematica è al servizio dei cittadini

Raccogliere dati per elaborare modelli matematici in grado di aiutare a programmare azioni di miglioramento…

2 ore ago

Nuova biblioteca a Colle Val d’Elsa, il Comune presenta un’offerta irrevocabile per l’area ex Vulcania

L’amministrazione comunale di Colle Val d'Elsa ha presentato un'offerta irrevocabile per l'acquisto dell'area "ex Vulcania",…

3 ore ago

“Giullari, cavalieri, pittori e poeti”: le opere di Tommaso Andreini unite ai versi di Francesco Burroni, domani la performance esclusiva

L'immaginario pittorico surreale di Tommaso Andreini si unisce ai versi del poeta Francesco Burroni e…

3 ore ago