Scienza & Tech

Semplicità ed efficienza: scopri il MOXA NPort, il server seriale ideale per ogni ambiente industriale

Nel caso in cui si ha la necessità di connettere a un computer i dispositivi seriali presenti all’interno della propria azienda, come ad esempio il terminale pos, il barcode, il modem, dispositivi di automazione industriale, stampanti e così via, occorre avere un server seriale.

In questo modo è possibile semplificarsi la vita nei luoghi di lavoro e migliorare l’efficienza della propria attività. Il MOXA NPort vanta tutta una serie di funzioni avanzate che lo rendono perfetto per gestire i dispositivi seriali ed è facilmente configurabile.

Quali sono i dispositivi seriali

Quando si parla di dispositivi seriali si fa riferimento a dispositivi che utilizzano una connessione seriale per poter comunicare con un pc oppure con altri dispositivi tecnologici. Generalmente i dispositivi seriali vengono utilizzati per gli scopi più disparati, come ad esempio l’acquisizione di dati da sensori, oppure per la comunicazione con altri dispositivi di automazione industriale ecc. Insomma, si tratta di dispositivi presenti in tantissimi luoghi di lavoro.

Nonostante siano largamente diffusi, la connessione seriale ha dei seri limiti. Questa, infatti, si basa su una singola linea di comunicazione per trasmettere i dati alle altre macchine, diversamente da ciò che accade in caso di connessioni parallele. Queste, infatti utilizzano più linee contemporaneamente il che permette loro di essere molto efficienti.

Ambiti di applicazione

I dispositivi Moxa NPort possono essere utili in diversi settori che richiedono automazione, tra cui:

  • Settore sanitario: questo è un settore che negli ultimi anni ha fatto molti passi in avanti, abbracciando soluzioni tecnologiche per migliorare la diagnosi e il trattamento dei pazienti. Per questo motivo, i device Moxa sono indispensabili per agevolare le comunicazioni tra i dispositivi medici e le cartelle cliniche elettroniche, permettendo una gestione integrata delle informazioni sanitarie;
  • Trasporti: nel settore dei trasporti, l’NPort di Moxa facilita la comunicazione tra i sistemi di monitoraggio dei veicoli e quelli di gestione delle flotte, ottimizzando la logistica e migliorando l’efficienza operativa;
  • Settore energetico: Moxa NPort consente la comunicazione tra i dispositivi di monitoraggio e controllo dell’energia e i sistemi di gestione centralizzati, agevolando la supervisione e il controllo efficiente delle risorse energetiche;
  • Vendite: Nel settore del retail, i dispositivi Moxa possono essere utili poiché permettono il collegamento dei dispositivi POS a un sistema di gestione delle vendite centralizzato, semplificando le transazioni;
  • Settore dei trasporti: i device Moxa vengono impiegati anche per ottimizzare la logistica, poiché semplificano la comunicazione tra i sistemi di monitoraggio dei veicoli e quelli di gestione delle flotte.
  • Automazione industriale: questi dispositivi sono spesso utilizzati per consentire ai sistemi di automazione di comunicare tra di loro e con i sistemi di controllo centralizzati. L’NPort 5110 è estremamente versatile, capace di supportare svariati protocolli seriali come ad esempio RS-232, RS-422 e RS-485 ed è anche compatibile con la maggior parte dei sistemi operativi presenti sul mercato.

L’NPort di Moxa, quindi, si configura come uno strumento chiave per favorire la connettività e la comunicazione affidabile in contesti industriali (specialmente nei settori critici), contribuendo ad ottimizzare processi e migliorare le prestazioni complessive.

Francesco Laezza

Share
Published by
Francesco Laezza

Recent Posts

Termina anche la seconda giornata di prove regolamentate e ora si attendono i 35 ammessi alla Tratta

Anche la seconda giornata di prove regolamentate è andata: questa mattina, è stato il turno…

22 minuti ago

Palio, l’organizzazione del 118 per il soccorso sanitario

Il 118 dell’Azienda USL Toscana Sud Est è pronto per il Palio di Siena di…

16 ore ago

Pinacoteca, il 14 agosto visite guidate in lingua inglese

Giovedì 14 agosto 2025 la Pinacoteca nazionale di Siena offre ai visitatori la possibilità di…

17 ore ago

Al Tempio di San Biagio la grande tradizione corale britannica: mercoledì il concerto dei Cutty Sark Singers

I talenti dei migliori istituti corali britannici sono protagonisti al Tempio di San Biagio che…

17 ore ago

Regione, oltre 14mila famiglie beneficeranno di “Nidi Gratis”. A settembre la riapertura del bando

Il prossimo anno educativo saranno circa 14mila le famiglie che da settembre potranno mandare gratuitamente…

17 ore ago

Imprese, a Siena saldo positivo tra iscrizioni e cessazioni ma sotto la media nazionale

Lieve aumento per il saldo iscrizioni e cessazioni delle imprese in provincia di Siena nel…

18 ore ago