Scienza & Tech

Shopper personalizzate, come distinguersi sul mercato

Buste per la spesa personalizzate, shopper bag come si chiamano in termine tecnico, che vengono fornite ai clienti per facilitare il trasporto di quanto acquistato. Il fatto di renderle personali, con un tocco di brand, serve proprio come veicolo promozionale per lanciare messaggi riferiti alla propria azienda.
È questa la duplice valenza delle shopper personalizzate, buste per lo shopping tramite le quali è possibile lanciare messaggi promozionali andando a compiere attività di branding, come si dice in termini di marketing. Un po’ più di un semplice gadget, come nel caso dei tradizionali portachiavi, accendini, calendari, penne ed altri oggetti che vengono spesso lasciati in omaggio dalle aziende al cliente per promuovere il proprio brand.
Oggi le shopper hanno compiuto un passo avanti rispetto alla loro funzione di partenza, quella per la quale erano nate, di strumento comodo per trasportare i prodotti che si sono appena acquistati. Il valore aggiunto arriva dalla possibilità di personalizzare tali strumenti per trasformarli in una sorta di vetrina sulla quale far confluire il messaggio che si vuole lanciare al mondo esterno.
La comunicazione è diventata, nel tempo, sempre più visiva e basata sulla capacità di impressionare l’utente al primo impatto: loghi, brand, immagini sono sempre più studiati con queste precise finalità. Con il passare del tempo si è capito quanto potesse essere importante  sfruttare ogni supporto per far passare un messaggio: il tutto anche in considerazione di come oggi i ritmi siano più frenetici e, di conseguenza, si deve cercare di ottimizzare ogni spazio e momento.
Nasce proprio da questa presa di coscienza il discorso delle shopper personalizzate: un concetto che va a riguardare attività di ogni genere, dalle grandi aziende ai liberi professionisti. Tutti coloro i quali vendano prodotti direttamente al cliente possono valutare l’opportunità di sperimentare questa forma di promozione ormai ampiamente nota in ambito di marketing.
Ed oggi le shopper sono disponibili in tanti formati, materiali diversi e colorazioni varie, pronte per essere personalizzate da un logo, un marchio, una scritta o uno slogan così da fungere da veicolatore di un messaggio unico e permettere alla azienda di distinguersi sul mercato. Le soluzioni più alla portata di mano, spesso e volentieri, risultano essere quelle più efficaci. 

Francesco Laezza

Share
Published by
Francesco Laezza

Recent Posts

Sulle tracce di Boulez, grandi capolavori con i protagonisti della musica d’oggi per il Chigiana international festival

Le “derive” del Chigiana International Festival & Summer Academy 2025 conducono a identificare nuove intrecci…

9 minuti ago

Intervento del Consorzio di Bonifica 6 Toscana sud sui corsi d’acqua di Monteroni d’Arbia

"Sono in corso i consueti interventi di manutenzione ordinaria dei corsi d’acqua che scorrono nel…

3 ore ago

Basta social: i giovani comunicano dal vivo, protagonista la birra

Se la tecnologia sempre più si impone a dominare ogni aspetto della vita e le…

3 ore ago

Il Comune di Greve in Chianti aderisce alla Comunità energetica “Sienaenergie”

Il comune di Greve in Chianti ha aderito alla comunità energetica Sienaenergie. Lo ha fatto…

5 ore ago

Ampugnano, Fabio Petri (Cna Siena) plaude all’iniziativa: “Un passo nella giusta direzione”

"Cna Siena accoglie con favore il progetto di riqualificazione dell’aeroporto di Ampugnano presentato da Enac,…

6 ore ago

Scomparsa Anna Maria Guiducci, il cordoglio della Pinacoteca

"La dottoressa Anna Maria Guiducci è venuta a mancare la scorsa notte. Il direttore Axel…

7 ore ago