Ad oggi grazie allo sviluppo del web e della tecnologia è quasi impossibile pensare di vivere senza smartphone, molte volte si è alla ricerca della perfezione ma purtroppo non tutti possono permettersi di acquistare dei device che presentino ottime caratteristiche tecniche e che siano quindi particolarmente costosi come ad esempio un Samsung.
Ultimamente però capita spesso di sentir parlare di smartphone ricondizionati anche se non tutti sanno esattamente a cosa ci si riferisce e soprattutto se sono davvero convenienti oppure no.
A tal proposito è molto importante precisare che, quando si parla di smartphone ricondizionati si fa nello specifico riferimento a degli smartphone usati ma che, prima di essere messi ancora una volta in vendita, vengono riparati e sottoposti a specifici test che ne attestano il perfetto funzionamento.
Entrando più nel dettaglio è quindi possibile affermare che in principio tali smartphone avevano presentato dei difetti o comunque un malfunzionamento ma dopo un lungo processo sono stati riparati e dopo aver superato alcuni test specifici sono stati immessi sul mercato come nuovi.
Talvolta a vendere tali smartphone ricondizionati sono proprio le aziende produttrici, tra queste ad esempio la nota azienda statunitense Apple ed appunto la Samsung, e quando si acquista dalle aziende direttamente ecco che è possibile affermare che si tratta di smartphone ricondizionati certificati indicati anche, sui siti inglesi, con la sigla CPO ovvero Certified Pre-Owned.
Se vi state chiedendo come fare a capire se lo smartphone che state acquistando è ricondizionato oppure no ecco che la risposta è semplice, le aziende che immettono sul mercato degli smartphone ricondizionati sono per legge obbligati a dichiararlo e quindi ad informare il cliente del fatto che lo smartphone che stanno acquistando non è del tutto nuovo ma appunto ricondizionato.
Le fasi del processo di ricondizionamento al quale tagli smartphone, ma anche tanti altri elettrodomestici, vengono sottoposti sono diverse e tra queste vi troviamo ad esempio l’estetica, il funzionamento, il controllo degli accessori presenti all’interno della confezione d’acquisto, poi ancora il reset e quindi vengono cancellati tutti i dati presenti al suo interno e lo smartphone viene riportato come allo stato iniziale ed in ultimo vi troviamo la fase della pulizia e igienizzazione.
Quindi è sempre bene affidarsi ad esperti per appunto assicurarsi di avere un dispositivo perfettamente funzionante, ad esempio granderisparmio.it fornisce informazioni e dettagli su ogni device.
Se quindi vi state chiedendo se acquistare uno smartphone ricondizionato è conveniente ecco che la risposta è si, e soprattutto sono due i vantaggi legati a tale scelta.
Il primo è la possibilità di acquistare a prezzi convenienti uno smartphone di fascia alta e quindi di qualità e il secondo vantaggio legato alla scelta di acquistare uno smartphone ricondizionato è quello di poter contribuire a salvare l’ambiente. Potrete acquistare smartphone ricondizionati su siti importanti e piuttosto conosciuti come ad esempio Amazon, Ebay, MediaWorld, ePrice e molti altri ancora.
"Siamo molto, molto contenti”, esordisce così il capitano della contrada dell'Onda Alessandro Toscano poco dopo…
Nel primo atto del Palio di agosto del 2025 la sorte bacia Leocorno, Onda, Civetta…
Nel primo atto del Palio di agosto del 2025 la sorte bacia Leocorno, Onda, Civetta…
Questa sera si scriverà il primo capitolo del prossimo Palio di agosto. È il giorno…
Il cardinale Augusto Paolo Lojudice, vescovo Montepulciano-Chiusi-Pienza si è recato in visita agli stabilimenti dell’azienda…
Matteo e Filippo Paoli resteranno alla Vismederi Costone Siena. I due gemelli, classe 2001, sono…