Domani e il 23 marzo l’Università di Siena ospiterà la prima edizione del “Bio-Farma Job Day”, evento dedicato al lavoro nei settori chimico, biologico e farmaceutico, con la partecipazione di aziende ed enti che operano nel settore. Si tratta di un campo industriale molto importante per il territorio senese, con il quale l’Università intrattiene stretti rapporti con progetti di ricerca, orientamento professionale dei laureati e trasferimento tecnologico.
Le due giornate, che si svolgeranno al Polo scientifico di San Miniato, sede del dipartimento di Biotecnologie, Chimica e Farmacia e del dipartimento di Scienze della Vita, saranno l’occasione per gli studenti e i laureati di prendere direttamente contatto con le aziende, raccogliere suggerimenti sul proprio percorso di carriera, consegnare il curriculum, partecipare alle presentazioni aziendali.
Durante la prima giornata, quella di domani, gli studenti si prepareranno ad incontrare le aziende con una sessione di orientamento insieme agli “Alumni”, laureati dell’Ateneo che oggi sono ricercatori, biologi, farmacisti, informatori, addetti al controllo qualità, consulenti aziendali.
Alla giornata del 23 marzo parteciperanno le aziende principali del settore, con riferimento soprattutto al territorio senese e toscano, con i loro punti informativi e spazi per le presentazioni. Ci saranno anche i desk dell’Ateneo, con i suoi servizi dedicati al Placement, al traseferimento tecnologico e all’assistenza all’imprenditorialità, e dell’Agenzia Nazionale Politiche Attive del lavoro. L’evento è patrocinato da Toscana Life Sciences.
Tutte le informazioni e il programma dettagliato sono qui: http://www.biofarmajobday.unisi.it/
A Siena "novemila cittadini vulnerabili possono risparmiare circa oltre 3 milioni di euro l’anno. In…
Il tempo che ci ha accompagnato durante la settimana non subirà cambiamenti significativi: anche nel…
Avrebbe dovuto trovare la sua sistemazione nelle vie di Siena, abbellendo la sistemazione pubblica dentro…
Un ateneo verde e sostenibile: è ciò che ha mostrato oggi l’Università di Siena nel…
‘Che bella Siena!’: disse colui che sarebbe diventato Leone XIV al cardinale Lojudice con un…
La Mens Sana Basketball prende atto della volontà di coach Paolo Betti di lasciare, per…