I toner sono strumenti essenziali all’interno di una stampante: tecnicamente si tratta di polveri fini utilizzate nelle stampanti laser per produrre testo e immagini di alta qualità e costituiti da particelle di pigmento sospese in un materiale legante che viene fuso sulla carta tramite il calore.
I toner vengono utilizzati principalmente nelle stampanti laser che utilizzano una sorgente di luce per creare un’immagine sul tamburo di stampa, che viene quindi rivestito con il toner. Oggi in commercio esistono diverse tipologie di toner, differenti per conformazione e prezzo a seconda della stampante per la quale sono stati progettati.
Tra i principali tipi si possono distinguere:
Fin qui abbiamo parlato delle tipologie di toner e del loro utilizzo; ma dato che ci si sta riferendo ad uno strumento fondamentale, senza il quale una stampante non può funzionare e che deve essere sempre operativo, vediamo alcuni ‘trucchetti’ per aumentare la durata di un toner:
In linea generale, si consideri che la durata media di un toner dipende da vari fattori, come ad esempio marca e modello della stampante utilizzata, la quantità di stampe effettuate e la complessità dei documenti da stampare. In generale, la maggior parte dei toner per stampanti laser di buona qualità ha una durata compresa tra le 1000 e le 5000 pagine, ma alcuni toner possono durare anche di più.
Il 118 dell’Azienda USL Toscana Sud Est è pronto per il Palio di Siena di…
Giovedì 14 agosto 2025 la Pinacoteca nazionale di Siena offre ai visitatori la possibilità di…
I talenti dei migliori istituti corali britannici sono protagonisti al Tempio di San Biagio che…
Il prossimo anno educativo saranno circa 14mila le famiglie che da settembre potranno mandare gratuitamente…
Lieve aumento per il saldo iscrizioni e cessazioni delle imprese in provincia di Siena nel…
Domani, martedì 12 agosto, alla Festa de l’Unità in località Santa Chiara, Stefano Bonaccini sarà…