Visto dalla luna

Le nuove principesse ribelli conquistano le favole

Dite addio alle principesse in attesa del principe azzurro… Arrivano le donne vere di “Goodnight stories for rebel girls”.

C’era una volta…” così iniziano le storie che le mamme, le nonne ci hanno raccontato, le storie che da donna in donna ci siamo tramandate come i consigli per i vestiti, il particolare per la ricetta più buona, i trucchi per fare i capelli più belli. Ma i tempi cambiano: oggi le mamme, le nonne insegnano sempre più alle future donne a essere indipendenti, a sognare, a essere belle per se stesse, a cucinare piatti prelibati per se stesse. Allora quelle storie di principesse un po’ “sfigate”, in attesa del principe azzurro che le salvi, diventano obsolete.

princessprincess

Lo ha capito la Disney che già con Frozen ci parla di un’alleanza tra donne. Insomma la storia della principessa che si fa bella in attesa del tipo in calzamaglia blu che la salvi, è passata di moda. E forse, diciamocela tutta, non è neanche così educativa. Devono aver pensato questo anche Elena Favilli e Francesca Cavallo, giornalista una, regista teatrale l’altra, quando lo scorso aprile hanno lanciato una campagna su Kickstarter, il famoso sito di crowdfunding, con l’obiettivo di raccogliere 40.000 dollari per un libro “nuovo”. Ne hanno raccolti più di mezzo milione.
Già creatrici del primo ipad magazine per bambini, Timbuktu Magazine, hanno avuto un’idea innovativa che a giudicare dal riscontro sembra già vincente. Un libro di favole, “Goodnight stories for rebel girls”, ispirato a 100 donne vere, presenti e passate, con vite straordinarie che si sono distinte per le loro capacità, competenze, abilità. Così, accompagnato da illustrazioni realizzate da artiste di tutto il mondo, si narrano le vicende di Frida Kahlo, Serena Williams, le sorelle Bronte, Rita Levi Montalcini, Margherita Hack, solo per citarne alcune.


Si deve insegnare alle bambine sin da subito che hanno diritto ai propri sogni, alle proprie aspirazioni e che per esse devono lottare, a prescindere dall’uomo che è a loro fianco o che ci sia o meno un uomo al loro fianco. C’è bisogno di poter dire alle bambine che possono diventare tutto ciò che sperano, con impegno e determinazione, raccontando loro di donne, vere, che hanno fatto la storia del mondo. Una raccolta di favole che uscirà in Italia prevedibilmente a Natale e che speriamo possa essere un regalo anche per i bambini. Perché forse, ciò che ancora di più manca nell’attuale società, e la cronaca ce lo racconta ogni giorno, è educare i futuri uomini all’idea che una donna possa essere tutto ciò che vuole e che ha il diritto di esistere, di essere, a prescindere da loro.

Selene Bisi

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Basket, la Vismederi Costone Siena batte Casale Monferrato 86-79 e riaccende la lotta play-off

La Vismederi Costone Siena vince e torna a sperare in un posto nei play-off, superando…

7 ore ago

Basket, la Stosa Virtus Siena lotta ma cede all’overtime a Genova (90-88)

SEAGULLS GENOVA - STOSA VIRTUS SIENA 90-88 dts (26-16; 41-31; 62-49; 76-76) GENOVA: Ferri 22,…

8 ore ago

Niente reti al Franchi e aria di rassegnazione nell’ambiente: Siena – Figline termina 0-0

Una sfida difficile da commentare, quella andata in scena oggi al Franchi tra Siena e…

10 ore ago

Ombrone, Conti: “Sia rilanciato il percorso partecipativo per il contratto di fiume”

Rilanciare il percorso partecipativo per il contratto di fiume Ombrone. E’ la proposta che il…

12 ore ago

La transumanza che cambiò le terre di Siena: Giani e Todde inaugurano la mostra sull’emigrazione sarda

Uno spazio della memoria dedicato alla narrazione della emigrazione sarda nel centro Italia, con foto…

13 ore ago

L’Europa attiva uno scudo di protezione contro la minaccia dei dazi di Trump per il vino

Sotto la scure degli annunciati dazi di Trump l’Europa corre ai ripari. Proprio in questi…

14 ore ago