Categories: MondoScienza & Tech

Incontro ravvicinato con Plutone

Conto alla rovescia per l’incontro con Plutone. Dopo un viaggio di 9 anni attraverso il Sistema Solare, alle 13,39 (ora italiana) è previsto ”il saluto” della sonda New Horizons della Nasa al pianeta nano.
Nel frattempo il Sole saluterà l’evento scagliando sul pianetino uno sciame di particelle cariche liberato da una delle ultime eruzioni. Da Terra, gli astrofili hanno già cominciato a puntare i telescopi sul pianetino e a scattare bellissime immagini.

Uno dei primi misteri su cui dovrà indagare la sonda è una struttura brillante a forma di cuore e quattro grandi macchie scure, ognuna grande quanto lo stato americano del Missouri, e poste alla stessa distanza fra loro. Le strutture corrono lungo l’equatore e potrebbero essere altipiani o pianure, oppure variazioni di luminosità su una superficie completamente liscia. Spetterà a New Horizons verificarlo. Dopo il passaggio ravvicinato a Plutone, la sonda si avvicinerà anche alla luna Caronte, con cui la quale il pianetino forma un sistema binario.

Quando la missione New Horizons era cominciata, nel gennaio 2006, il suo obiettivo era il nono pianeta del Sistema Solare. Tale era infatti considerato Plutone. Il declassamento a pianeta nano era stato deciso qualche mese più tardi, il 24 agosto, dall’Unione Astonomica Internazionale (Iau), in una notizia che aveva fatto il giro del mondo.

Adesso i riflettori sono nuovamente puntati su Plutone perchè domani è previsto il massimo avvicinamento della sonda New Horizons, con il passaggio a 12.500 chilometri dalla superficie del pianeta nano. Durante il passaggio ravvicinato New Horizons sfreccerà alla velocità di circa 50.000 chilometri, raccogliendo immagini e dati su superficie e atmosfera.

(fonte:Ansa)

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Meteo, a capodanno temperature in rialzo

Mi trovo sul Monte Amiata, dove le temperature rigide (attualmente siamo a -3 gradi) e…

24 minuti ago

Mps, cooptati cinque nuovi consiglieri nel cda

Il cda di Mps ha cooptato cinque nuovi consiglieri. Sono: Alessandro Caltagirone (non indipendente), Elena…

50 minuti ago

Provincia di Siena, approvato bilancio di revisione. Carletti: “Ente sano, ma con riforme da rivedere”

“Un bilancio che ci consente di dare respiro alla macchina amministrativa e che permetterà in…

2 ore ago

Regionali, Paris: “Una mia ricandidatura? Sono a disposizione del Pd”

Una ricandidatura di Anna Paris in Regione? "Lo decide il Pd ma mi metto a…

2 ore ago

Capodanno a Siena, le modifiche alla viabilità

Con l’obiettivo di garantire la pubblica incolumità e il regolare svolgimento dei festeggiamenti per il…

3 ore ago

Ponte d’Arbia, al via la Festa della Santa Famiglia e l’apertura di “Casa Nazareth” per le emergenze abitative

Domani, la parrocchia di Ponte d’Arbia celebrerà la Festa della Santa Famiglia, titolare della stessa…

4 ore ago