Categories: FocusPolitica

Susanna Cenni: ‘Agricoltura, le nomine governative premiano solo uomini, spesso anche non competenti’

“Ai vertici degli enti agricoli di nomina governativa e ministeriale solo uomini. Fra decine e decine di presidenti, commissari straordinari e componenti dei consigli di amministrazione c´è una sola donna. Un´anomalia tutta italiana, in un comparto che si è molto femminilizzato, e in evidente contrasto sia con il dettato della Costituzione repubblicana, sia con un consolidato orientamento comunitario, peraltro recepito dal nostro Paese proprio nel corso di questa legislatura, nonché con il buon senso. Su questa anomalia avevo presentato nei mesi scorsi una interrogazione, alla quale il Ministero dell´agricoltura ha risposto in maniera inadeguata ed imbarazzante confermando quanto era già chiaro: quando le donne partecipano a concorsi vincono, perché più preparate, quando sceglie il Ministero i criteri sono ben diversi, e merito e competenze passano del tutto in secondo piano. E infatti il caso anche della recente proposta di designazione del Commissario a capo del Consiglio per la ricerca e la sperimentazione in agricoltura (CRA), dove anziché cercare una adeguata competenza si è scelto un ex senatore che non si è mai occupato direttamente di agricoltura e che ha suscitato anche la forte reazione della comunità scientifica nazionale, a partire da associazioni come Firab (Fondazione Italiana per la Ricerca in Agricoltura Biologica e Biodinamica)”.

Con queste parole Susanna Cenni, deputata Pd in commissione Agricoltura alla Camera, torna a denunciare la quasi totale assenza di donne nei livelli dirigenziali e nei vertici amministrativi delle istituzioni agricole di nomina governativa dopo la risposta arrivata a una sua un´interrogazione parlamentare rivolta ai ministri dell´Agricoltura, e delle Pari opportunità per chiedere spiegazioni su un quadro di nomine così sbilanciato, che priva la nostra agricoltura di valide competenze e risorse femminili.

“Dopo mesi di attesa – prosegue Cenni – la risposta arrivata dal sottosegretario Roberto Rosso stupisce per il candore con il quale sostanzialmente ci dice che in effetti in agricoltura le donne sono più brave, ma al Mipaf si scelgono gli uomini, anche se non competenti. Sfugge quale sia ufficialmente il criterio usato, molto evidente è invece come questo Ministro stia operando uno spoil system senza precedenti, francamente poco utile all’agricoltura Italiana, forse più funzionale al rafforzamento della sua componente politica. Per fortuna le donne professionalmente preparate che lavorano in agricoltura nel nostro Paese, sia come imprenditrici e operatrici, sia in campo scientifico, in università e centri di ricerca e formazione. sono comunque davvero tante, in grado di dirigere enti, ed anche di diventare Ministro delle politiche agricole. Spero per più di una ragione che possa avvenire molto presto”.

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Gruppo Pramac, sì all’accordo sul premio di risultatoGruppo Pramac, sì all’accordo sul premio di risultato

Gruppo Pramac, sì all’accordo sul premio di risultato

È stato firmato, su mandato referendario, l’accordo sul premio di risultato nello stabilimento PR Industrial,…

27 minuti ago
Siena: the rise of painting, successo per la mostra. La diocesi: “Il capolavoro di Lando di Pietro torni nella Basilica della Speranza”Siena: the rise of painting, successo per la mostra. La diocesi: “Il capolavoro di Lando di Pietro torni nella Basilica della Speranza”

Siena: the rise of painting, successo per la mostra. La diocesi: “Il capolavoro di Lando di Pietro torni nella Basilica della Speranza”

L'auspicio per l'Arcidiocesi di Siena è che opere come la testa di Crocifisso di Lando…

3 ore ago
Da Messiaen e Boulez all’elettronica fino alla Liberazione, grandi star protagoniste con la ChigianaDa Messiaen e Boulez all’elettronica fino alla Liberazione, grandi star protagoniste con la Chigiana

Da Messiaen e Boulez all’elettronica fino alla Liberazione, grandi star protagoniste con la Chigiana

Un duplice appuntamento da non perdere quello del 15 e 16 luglio del Festival Chigiano…

3 ore ago

“Stelle in corsa”, prorogata la scadenza per partecipare al talent show rivolto ai giovani artisti del territorio senese

Il Comune di Siena ha prorogato fino a venerdì 15 agosto la scadenza per partecipare…

3 ore ago

“Per un grande vino bianco della Toscana interna”: all’Enoteca Italiana la sfida lanciata per i consumatori di domani

Il 18 luglio alla Fortezza Medicea di Siena una giornata di studio “Per un grande…

3 ore ago

Basket, Alessandro Nepi è un nuovo giocatore della Mens Sana

"La Mens Sana Basketball dà il benvenuto ad Alessandro Nepi, comunicando che il giocatore classe…

3 ore ago