Con queste parole Susanna Cenni, deputata Pd in commissione Agricoltura alla Camera, torna a denunciare la quasi totale assenza di donne nei livelli dirigenziali e nei vertici amministrativi delle istituzioni agricole di nomina governativa dopo la risposta arrivata a una sua un´interrogazione parlamentare rivolta ai ministri dell´Agricoltura, e delle Pari opportunità per chiedere spiegazioni su un quadro di nomine così sbilanciato, che priva la nostra agricoltura di valide competenze e risorse femminili.
“Dopo mesi di attesa – prosegue Cenni – la risposta arrivata dal sottosegretario Roberto Rosso stupisce per il candore con il quale sostanzialmente ci dice che in effetti in agricoltura le donne sono più brave, ma al Mipaf si scelgono gli uomini, anche se non competenti. Sfugge quale sia ufficialmente il criterio usato, molto evidente è invece come questo Ministro stia operando uno spoil system senza precedenti, francamente poco utile all’agricoltura Italiana, forse più funzionale al rafforzamento della sua componente politica. Per fortuna le donne professionalmente preparate che lavorano in agricoltura nel nostro Paese, sia come imprenditrici e operatrici, sia in campo scientifico, in università e centri di ricerca e formazione. sono comunque davvero tante, in grado di dirigere enti, ed anche di diventare Ministro delle politiche agricole. Spero per più di una ragione che possa avvenire molto presto”.
È stato firmato, su mandato referendario, l’accordo sul premio di risultato nello stabilimento PR Industrial,…
L'auspicio per l'Arcidiocesi di Siena è che opere come la testa di Crocifisso di Lando…
Un duplice appuntamento da non perdere quello del 15 e 16 luglio del Festival Chigiano…
Il Comune di Siena ha prorogato fino a venerdì 15 agosto la scadenza per partecipare…
Il 18 luglio alla Fortezza Medicea di Siena una giornata di studio “Per un grande…
"La Mens Sana Basketball dà il benvenuto ad Alessandro Nepi, comunicando che il giocatore classe…