Categories: Politica

Da Siena e provincia più di mille persone a Roma per la ‘ricostruzione democratica’

Saranno più di mille i senesi che sabato 5 novembre partiranno in pullman e in treno alla volta di Roma per partecipare alla manifestazione nazionale “In nome del popolo italiano”, che si terrà alle ore 14 in Piazza San Giovanni nella Capitale con il segretario nazionale, Pierluigi Bersani. In queste ore da Siena e da tutta la provincia le adesioni stanno ulteriormente crescendo e moltissime persone si sono organizzate autonomamente per contribuire fattivamente alla ricostruzione democratica. Un impegno che il Partito democratico senese ha già reso attivo da oltre un mese, con un programma di incontri e iniziative pubbliche in tutti i comuni della provincia di Siena, con esponenti politici e delle istituzioni locali, per discutere le proposte democratiche e confrontarsi con i cittadini.

Tra gli altri saranno a Roma: Valeria Agnelli, Fiorenza Anatrini, Paolo Angelini, Jacopo Armini, Lorenzo Avanzati, Patrizia Baldaccini, Alessio Banini, Alessandro Barni, Gianni Bartalini, Massimo Bartalucci, Bianca Bartoli, Giacomo Bassi, Giovanni Bazzini, Stefano Bazzoni, Sabrina Benenati, Fausto Bertoncini, Simone Bezzini, Andrea Biagianti, Rosi Bindi, Marcello Bonechi, Giuseppe Bonura, Roberto Bozzi, Maurizio Buffi, Rossella Bracali, Pietro Burresi, Sirio Bussolotti, Federica Caldesi, Agnese Carletti, Giulio Carli, Francesco Carnesecchi, Alessandra Carrai, Raffaella Carta, Leonardo Carta, Cristina Catani, Luca Ceccobao, Franco Ceccuzzi, Mauro Cencioni, Susanna Cenni, Duccio Ciacci, Iacopo Cibecchini, Francesco Cimarelli, Stefano Cinci, Mario Ciolfi, Monica Cioni, Stefano Cipriani, Davide Cipullo, Lucia Coccheri, Daniele Cortonesi, Luciano Cortonesi, Ilario Cottini, Maria Teresa Cuda, Ivano Da Frassini, Luigi Dallai, Marco Del Ciondolo, Gerardo Di Fonzo, Roberto Dragoni, Alessandro Fabbrini, Carmine Fazio, David Ferretti, Vladi Ferrozzi, Valentina Feti, Barbara Fineschi, Alvaro Forzoni, Silvio Franceschelli, Alessio Franchini, Andrea Francini, Anna Gioia, Antonio Grassini, Albo Grazi, Maurizio Grilli, Niccolò Guicciardini, Antonio Loia, Germana Lorenzoni, Rossana Mancini, Fulvio Mancuso, Giuliana Marchi, Maura Marchionni, Marco Mariotti, Pierluigi Marrucci, Elisa Meloni, Giorgio Menchini, Alberto Monaci, Donato Montibello, Alessandro Mugnaioli, Marco Nassorri, Maria Elena Nepi, Cristiano Ninci, Giancarlo Pagliai, Serenella Pallecchi, Fabio Panci, Stefano Paolucci, Francesco Parrini, Simonetta Pellegrini, Carolina Persi, Massimiliano Perugini, Michele Pescini, Fabio Petri, Franco Piccheri, Francesca Profili, Lucia Provvedi, Rosanna Pugnalini, Silvia Ribechini, Elena Ricciardi, Gabriele Rizzo, Massimo Rondoni, Paola Rosignoli, Andrea Rossi, Claudia Rumachella, Mauro Sacchi, Patrizia Sancasciani, Stefano Sassetti, Stefano Scaramelli, Chiara Scarfiello, Tiziano Scarpelli, Lisa Scroccaro, Giovanni Sellani, Cesare Simonetti, Giuliano Simonetti, Marco Spinelli, Alberto Taccioli, Loredana Terziani, Carlo Tosoni, Luca Trabalzini, Alessandro Trapassi, Luca Turchi, Bruno Valentini, Lorenzo Vegni, Diego Verdiani, Fabrizio Vigni e Simone Vigni.

Per prenotare un posto sul pullman del Pd e ricevere informazioni, è possibile chiamare il numero 0577 – 229256; consultare il sito www.sienapartitodemocratico.it oppure inviare un’e-mail all’indirizzo ferraro@sienapartitodemocratico.it.

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Paycare, Fim Cisl incontra il nuovo committentePaycare, Fim Cisl incontra il nuovo committente

Paycare, Fim Cisl incontra il nuovo committente

Nuovo capitolo per la vertenza Paycare: ad un mese di distanza del cambio di appalto…

14 ore ago
Siena Food Lab propone “Olivi felici”, un confronto sul futuro del compartoSiena Food Lab propone “Olivi felici”, un confronto sul futuro del comparto

Siena Food Lab propone “Olivi felici”, un confronto sul futuro del comparto

Lunedì 14 luglio, La Fondazione Siena Food Lab e Torre alle Tolfe, propongono un evento…

15 ore ago
Dazi Usa, Coldiretti Siena: “Vino e agroalimentare duramente colpiti”Dazi Usa, Coldiretti Siena: “Vino e agroalimentare duramente colpiti”

Dazi Usa, Coldiretti Siena: “Vino e agroalimentare duramente colpiti”

I dazi al 30% annunciati dal presidente Usa Donald Trump sui prodotti europei potrebbero costare…

16 ore ago

Auto si ribalta e finisce nel fosso, ferita una donna

I Vigili del fuoco del comando di Siena sono intervenuti intorno alle 13.15 per un…

16 ore ago

L’intelligenza artificiale contro gli sprechi alimentari

Gli sprechi alimentari sono una nota dolente che riguarda le tavole delle mense e della…

18 ore ago

Il Corteo della Vittoria dell’Oca – Le foto

Un’oca d’oro, in volo, immagine che torna dal passato e dai festeggiamenti anni Settanta, apre…

18 ore ago