Monteriggioni
L’amministrazione comunale di Monteriggioni, nella giornata di venerdì 13 settembre, ha consegnato le chiavi della nuova sede dell’associazione presso un edificio comunale posto in località La Colonna (Via Cassia Nord, 150) di fronte al municipio.
Assieme all’associazione toscana, nello stesso ufficio, si troverà anche il delegato del Comune di Monteriggioni nell’associazione europea delle Vie Francigene, Eraldo Ammannati.
“Da tempo – commenta il sindaco di Monteriggioni Angelo Fantucci – abbiamo promesso a questa importante associazione una sede nel nostro territorio, per poter così legare in modo indissolubile il nome della via Francigena a Monteriggioni. Oggi siamo riusciti ad individuare lo spazio adatto ed abbiamo sottoscritto un comodato d’uso gratuito in cambio di servizi: l’associazione infatti terrà in ordine per noi i sentieri e la segnaletica della via Francigena sul nostro territorio”.
Alla consegna delle chiavi assieme al sindaco Fantucci erano presenti il presidente dell’Associazione toscana Stefano Tacconi ed il vicepresidente Sandro Santini oltre ad Eraldo Ammannati.
“Negli ultimi anni – continua Fantucci – abbiamo investito risorse e fiducia nel grande progetto della Francigena come itinerario europeo e senza dubbio il tracciato nel comune di Monteriggioni è tra i più suggestivi oltre che tra quelli con le migliori attrezzature e servizi per chi opta per il turismo lento. L’impegno che abbiamo riversato fino ad oggi ci aiuta in questo momento a trovare la spinta giusta per andare avanti e continuare a credere che questa antica strada sia ancora oggi un collante per tutta l’Europa e per i suo popoli oltre che un veicolo importantissimo per far conoscere il nostre territorio incontaminato”.
“Questo importante gesto di collaborazione tra il comune di Monteriggioni, da sempre attore principale sul progetto Francigena, e Atvf – afferma Tacconi Presidente Atvf – vuole essere una pietra importante per la costruzione del sogno di tutti i pellegrini e istituzioni , cioè la Francigena per tutti a costo zero. Vanno bene gli eventi a promuovere il progetto, ma il percorso è il principale obbiettivo dell’Associazione che rappresento e lo deve essere per tutti. Serviva una sede stabile, per valorizzare il nostro lavoro, un grazie particolare al Sindaco Fantucci da tutti i soci di Atvf”.
PINETO (4-3-3): Tonti; Baggi, De Santis (20’ st Marafini), Ingrosso, Borsoi; Schirone (20’ st Pellegrino),…
Termina amaramente la stagione del Siena Fc, con il mancato ingresso nella zona playoff, tanto…
Vi piacerebbe entrare in un’enoteca prestigiosa, dove si possano comprare tutti i vini più rari…
Siena celebra Santa Caterina. Dall'omaggio floreale alla statua in via 25 aprile fino alle donazioni…
Riceviamo e pubblichiamo integralmente la lettera di una nostra lettrice “Gentile direttore provo a rivolgermi…
Viviamo immersi in un'epoca che ha visto la tecnologia ridefinire ogni aspetto della nostra esistenza.…