Categories: Politica

Chianciano, Meloni (Pd): “Aiuti straordinari, positiva l’unanimità in Regione”

Siamo soddisfatti per l’approvazione all’unanimità, da parte del Consiglio regionale, della mozione che chiede al Governo aiuti straordinari per far uscire Chianciano Terme dalla grave crisi che sta attraversando”. Elisa Meloni, segretario provinciale dei democratici di Siena, interviene dopo l’approvazione della mozione Pd, presentata da Rosanna Pugnalini, con il voto di tutte le forze rappresentate in Consiglio regionale. “È un passo avanti in un percorso che vede impegnate le istituzioni in un lavoro comune – prosegue Meloni – con il sostegno degli operatori economici che da decenni sono costretti a sopportare il peso di una crisi strutturale. Chianciano da sola non ce la può fare. Confidiamo di poter trovare nel nuovo governo un interlocutore più sensibile di quanto non lo sia stato il precedente”.

“Da anni – dice ancora Meloni – il Partito democratico è impegnato con i propri parlamentari, in Consiglio regionale e nelle assemblee elettive di provincia e comune, a sostegno dell’economia chiancianese. Adesso occorre che anche l’esecutivo riconosca la strutturalità della crisi del settore alberghiero chiancianese, estendendo anche qui quelle misure fiscali, patrimoniali e di credito che possono consentire, nell’immediato, alle imprese di respirare un po’; e, nel medio periodo, di attivare finanziamenti nazionali finalizzati alla ristrutturazione economica del distretto termale; agevolazioni e incentivi per la riconversione e la nuova imprenditoria, anche femminile; progetti legati alla ricerca, all’innovazione, al ‘made in Italy’. Tutti settori sui quali Chianciano ha grandi potenzialità di sviluppo. Come Pd – conclude il segretario provinciale – negli ultimi anni abbiamo presentato una serie di proposte, come quella sulle zone franche termali presentata da Franco Ceccuzzi, che possono contribuire a riconvertire l’economia del territorio, fino a pochi decenni fa quasi esclusivamente legata al termalismo, e a creare nuove condizioni di sviluppo per Chianciano e per il distretto termale”.

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Vino, Coldiretti Toscana: “Salvate il mercato americano! A rischio 80 milioni di euro con i dazi”

Salvate il mercato americano. Confidano nella diplomazia e sperano in una trattativa rapida tra UE…

3 ore ago

Rissa in pieno centro, scontro tra giovani

Ancora violenza nel cuore di Siena, stavolta in via Pianigiani. A rimanere coinvolti sarebbero stati…

4 ore ago

Non ci ferma nessuno torna all’Università, il tour di Luca Abete conquista gli studenti

La campagna sociale #NonCiFermaNessuno, torna all’Università di Siena, accolta da centinaia di universitari entusiasti. Un…

4 ore ago

“Parole in Cammino” e “100 Canti per Siena” celebrano la lingua italiana con il tavolo letterario 2025

Saranno “Parole in cammino – Il Festival dell’italiano e delle lingue d’Italia” e “100 Canti…

5 ore ago

Giovanni Chiarelli: da Siena alla scuola sottufficiali dell’esercito italiano

Giovanni Chiarelli, 20 anni, è un giovane senese con le idee chiare e una tanta…

5 ore ago

Beko: attesa per l’esito del nuovo tavolo a Roma, l’impegno del Governo verso Siena nel question time del Ministro

Al Ministero delle Imprese potrebbe essere il giorno della svolta per la vertenza Beko. Dall'ennesimo…

6 ore ago