Foto Mauro Scrobogna/LaPresse 02-08-2022 Roma (Italia) Politica - Elezioni politiche - incontro PD Azione +EUROPA - Nella foto: il segretario PD Enrico Letta, il leader di Azione Carlo Calenda in occasione dell’incontro tenutosi alla Camera dei Deputati per definire le alleanze in vista delle elezioni politiche 02-08-2022 Rome (Italy) Politics - Political elections - PD Action + EUROPE meeting - In the photo: PD Secretary Enrico Letta, Action leader Carlo Calenda at the meeting held to the Chamber of Deputies to define alliances in view of the political elections
“L’accordo elettorale tra Azione ed il Pd a livello nazionale non è possibile a Poggibonsi”, queste le parole di Riccardo Clemente, referente di Azione a livello comunale. Che prosegue così: “Molti iscritti e simpatizzanti di questa città volevano che Azione corresse da sola a queste elezioni per dare inizio a quel terzo polo liberale moderato e riformista che vuole uscire dalla vecchia logica destra-sinistra e vuole contrastare il lento declino con vere riforme”.
“Come referente di Azione Poggibonsi – continua Clemente – capisco che spesso le logiche nazionali deludono i territori, le donne e gli uomini che si dedicano alla vita e alle battaglie del partito per le strade della propria città. La legge elettorale nazionale costringe i nuovi partiti come Azione, che vogliono crescere ed avere una rappresentanza in Parlamento, a fare delle scelte difficili. A queste persone dico che a livello locale non vi sono le condizioni per un accordo con il Pd perché i suoi vertici dimostrano ogni giorno l’incapacità di amministrare bene la nostra città, ma soprattutto si dimostrano chiusi ad ogni dialogo con le forze politiche e con i cittadini a cui non danno risposte. Azione Poggibonsi lavora da due anni sul territorio, tra la gente, con comunicati e proposte sui temi della città, dal rilancio della nostra economia locale alla manutenzione di strade e verde urbano, dalla gestione degli impianti sportivi ai rapporti con i comuni vicini. Affronteremo queste elezioni nazionali con spirito di partito ma senza cambiare la linea politica a livello locale dove vogliamo portare le nostre proposte alternative all’attuale maggioranza targata Pd”.
Il dottor Gianmarco Marinai è il nuovo presidente del Tribunale di Siena. E si insedierà…
È partito il countdown per la Notte Europea dei Musei: sabato 17 maggio, infatti, il…
Il 2025 si preannuncia come un anno straordinario per gli eventi Eroica in Toscana con…
Alle Scotte arrivano i Visori 3d, un supporto terapeutico psicologico per i pazienti sottoposti a…
Il bar ristorante "La speranza" torna a brillare in Piazza del Campo dopo mesi di…
È in corso a Siena il meeting annuale del progetto Vacc-iNTS, partenariato europeo pubblico-privato dedicato…