Elezioni, ordine di scuderia: “Vietato scompattare le file”. E il centrodestra va unito con Nicoletta Fabio

“L’interesse della Lega è quello di tenere il centrodestra unito, preso atto di questo quello della professoressa Fabio è un nome che piace anche noi, assolutamente spendibile quindi accogliamo la proposta di FdI”.

Luca Baroncini, commissario regionale della Lega, risponde così ufficialmente a conclusione dell’incontro con il deputato FdI Fabrizio Rossi, coordinatore regionale del partito di Giorgia Meloni.

“Quanto successo a Massa è legato a dinamiche locali e  personalistiche, ribadiamo il nostro massimo supporto a Persiani (ex sindaco di Massa,, ndr). Riteniamo che uniti potremo vincere in Regione come già avvenuto in Lombardia e che ci confermeremo anche a Pisa dove abbiamo bene amministrato e a Massa, sebbene qui correremo senza uno dei tre colleghi di coalizione. Tornando a Siena, abbiamo preso atto nei giorni scorsi della decisione di FdI e, dopo le dovute valutazioni insieme agli alleati che quello di Siena sia diventato un tema di coalizione regionale e anche nazionale, abbiamo deciso di accogliere la proposta di FdI” è la conclusione di Baroncini.

Nicoletta Fabio, insegnante in pensione, è stata rettore del Magistrato delle Contrade dal 2016 al 2018, naturalmente nel periodo in cui ha ricoperto l’incarico di massimo dirigente contradaiolo dell’Istrice mentre dal 2014 al 2016 è stata presidente del Consorzio per la Tutela del Palio.

Con la candidatura della Fabio, la corsa elettorale vede per la prima volta due donne aspirare alla carica di primo cittadino e anche tre ex priori protagonisti: oltre a Fabio anche Castagnini dell’Onda e Pacciani, già rettore del Bruco.

Katiuscia Vaselli

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Breast Unit, a Siena professionisti a confronto per delineare buone pratiche e progettualità condivise di area vasta

Affrontare le sfide e le innovazioni nel campo della diagnosi e del trattamento del carcinoma…

2 ore ago

L’allarme di NurSind: “Nell’Asl sud est mancano centinaia di oss, ma si continua a ignorare il problema”

La carenza di oss nel territorio dell’Asl sud est "ha assunto ormai livelli drammatici: dei…

2 ore ago

Vigili di quartiere e controlli quotidiani: le proposte di Marzucchi per la sicurezza a Siena

"Nella nostra città coloro che delinquono o comunque attuano comportamenti che destano preoccupazione, sono una…

2 ore ago

25 aprile, dagli studenti dell’Iss Valdichiana il manifesto delle celebrazioni. Appuntamenti in tutta la provincia

E’ stato l’Istituto d’istruzione superiore Valdichiana di Chiusi – classe IV grafica - a vincere…

2 ore ago

Contrada del Nicchio: inaugurati i nuovi locali della società, restituita nuova vita all’ex fondo Sardelli

Inaugurati i nuovi locali della società La Pania dalla contrada del Nicchio in uno spazio…

2 ore ago

Vertenza Beko, la soddisfazione nel centrodestra. “Grande lavoro del Comune, con buona pace verso chi tifava per un esito diverso”

Grande soddisfazione nei partiti di centrodestra dopo il via libera dei lavoratori della Beko di…

3 ore ago