Politica

Fabrizio Nepi presenta la sua lista: “Abbiamo esperienze e competenze”

“Scelgo Castelnuovo Berardenga” presenta la lista: dodici candidati, sei donne e sei uomini, pronti ad impegnarsi con Fabrizio Nepi sindaco per il futuro e il benessere della comunità e del territorio. “Ringrazio le candidate e i candidati che hanno scelto di impegnarsi per il bene comune, con entusiasmo e senso di responsabilità, per proseguire e dare ancora più slancio al nostro progetto amministrativo, insieme agli oltre mille cittadini che hanno partecipato in questi mesi alla campagna di partecipazione e ascolto di Scelgo Castelnuovo, che ha fatto tappa in tutte le frazioni. Un entusiasmo e un calore che ci hanno spinto a proseguire l’impegno e fare ancora di più per il nostro meraviglioso comune”, afferma Fabrizio Nepi.

L’appuntamento è per mercoledì 15 maggio, alle ore 18 in Villa Chigi, nel capoluogo del comune chiantigiano, con l’incontro pubblico di presentazione delle candidate e dei candidati al consiglio comunale e del programma elettorale, al quale è invitata tutta la cittadinanza. “Sono davvero soddisfatto della lista – spiega Fabrizio Nepi – perché è giovane, composta per metà da candidate donne, dinamica, ricca di esperienze e competenze, che dà voce e rappresentanza a tutte le frazioni del nostro comune e a tutte le sensibilità che si riconoscono nei valori del centrosinistra”.

La lista “Scelgo Castelnuovo Berardenga Fabrizio Nepi sindaco” è composta dai seguenti candidati al consiglio comunale: Ilaria Alvini, Valentina Corti, Sara Ebrahim, Mauro Giannetti, Filippo Giannettoni, Antonio Giudilli, Ilaria Granai, Tommaso Landi, Domenica Marraudino, Ernesto Scalese, Salvatore Serio, Domenica Stagno. Il candidato più giovane è Tommaso Landi, nato nel 2005.

“Il nostro è un comune molto vasto – prosegue Nepi – che comprende tante frazioni e centri abitati e nel nostro progetto viene riconosciuta a tutti la stessa importanza e rappresentanza, come dimostrano i tanti lavori e opere pubbliche realizzate in questi anni su tutto il territorio comunale. Non ci interessano le polemiche e non rispondiamo alle provocazioni, a parlare sono i fatti. Il nostro simbolo, la farfalla in volo, rappresenta la forma del nostro fantastico territorio e i valori per noi importanti di unità, libertà, tutela dell’ambiente e del paesaggio, sviluppo sostenibile, transizione ecologica ed energetica”.

AddThis Website Tools
Gennaro Groppa

Share
Published by
Gennaro Groppa

Recent Posts

“Saranno Famosi nel Vino”, produttori soddisfatti: “Tanta curiosità verso le nostre etichette”

“Ci tenevamo molto a esserci di nuovo, perché è stata un’ottima occasione per incontrare nuovi…

8 ore ago

Università per Stranieri: Montanari lascia X dopo gli attacchi xenofobi alla ricercatrice palestinese

"Non riesco davvero a capire questa campagna diffamatoria contro di me solo perché indosso il…

11 ore ago

Chigiana: ritorna il “Concerto per l’Italia” in Piazza del Campo. E per la prima volta arriva l’Orchestra della Rai

Ritorna l’atteso appuntamento con il Concerto per l'Italia, il grande evento estivo del Chigiana International…

12 ore ago

Legge sulla partecipazione, seminario della Cisl. Pucci: “Con il provvedimento lavoratori protagonisti nelle aziende”

"La legge Sbarra rappresenta un cambio di paradigma: i lavoratori non saranno più semplici esecutori,…

13 ore ago

“Aumentiamo la pressione”: presidio dei farmacisti senesi davanti alla sede di Federfarma

Farmacisti della provincia di Siena in presidio il prossimo martedì 15 luglio a Firenze sotto…

13 ore ago

“Saranno Famosi nel Vino”, centinaia di ingressi nella prima serata

Centinaia di ingressi (oltre cinquecento per essere precisi): è quanto hanno registrato gli organizzatori di…

14 ore ago