“Ecosistemici” e “polifonici”, “capaci di raggiungere gli obiettivi senza inutili discussioni”: toni distensivi, che invitano all’unità del partito senese, nel discorso di Sara Pugliese, eletta poco fa nuovo segretario comunale di Forza Italia.
Parole, che come ammesso dalla stessa Pugliese, sono state prese in prestito dall’intervento di ieri del ministro dell’Università Anna Maria Bernini al Santa Chiara Lab.
Parole che, scandite durante un congresso comunale – che è stato preceduto da un dibattito interno accesso – , sembrano indirizzate più a chi non c’era che ai presenti, come il consigliere comunale Lorenza Bondi, impegnata ad un evento del partito azzurro ad Arezzo. Pugliese comunque, rispondendo dopo ai giornalisti, ha specificato che non c’era un mittente specifico del suo messaggio.
“La nostra missione – ha aggiunto il neo eletto segretario – è unire la base, gli iscritti e i tesserati, per convergere tutti verso un unico scopo. Dobbiamo convincere i delusi, operando a testa bassa per raggiungere questo scopo. Se tutti saremo coinvolti, ognuno potrà contribuire a qualcosa di importante per il partito. Credo nel lavoro di squadra: da soli si va poco lontano, ma insieme possiamo far crescere Forza Italia”.
Pugliese ha esordito invece ricordando la figura di Silvio Berlusconi che, ha detto, “ha creato il centrodestra italiano, rendendo la nostra una forza garantista, liberale e alternativa al centrosinistra. Le idee fondanti di Forza Italia si basano su un approccio moderato, che garantisce la libertà personale e la crescita. È fondamentale essere un partito liberale, affidabile e serio – prosegue – . Il nostro contributo alla politica è combattere ogni forma di estremismo, puntando sul buonsenso e sulla moderazione”.
Poi il capitolo sulle elezioni regionali: “La nostra sfida è ambiziosa: vogliamo cambiare il corso politico della Toscana – continua Pugliese – . Sono sicuro che giocheremo un ruolo grande e determinante”.
Duecento gli iscritti nel capoluogo: “Siamo parte del centrodestra, ma la nostra identità è salda”, ha affermato il neosegretario ai giornalisti, concludendo la riflessione con un passaggio sulla vertenza Beko: “L’acquisizione dell’immobile è un’opzione, che senza imprenditore rischia di essere fine a sé stessa. Se non si crea un indotto, rischiamo di trovarci di fronte a un cane che si morde la coda”.
Ecco i membri della nuova segreteria del partito: Massimo Bandini; Valentina Cappelli; Emanuele Montomoli; Anita Francesconi; Massimo Cava; David Fiorentini; Marco Bruttini; Piero Franceschini; Margherita Anselmi Zondadari; Rita Barbiero; Rosa Maria Romano; Carlo Riccucci; Alberto Scarampi di Pruney; Anna Maria Tiberi; Roberta Leoncini; Andrea Naldini; David Fattorini; Valentina Micheli; Marco Bellini; Gabriella Gasparoni. Odile Bonnefoi; Paolo Alfonso Motolese; Lilia Frignani; Vassili Skifas; Giovanni Niccolini; Teodosio De Bonis; Andrea Bacconi; Giovanna Manca; Irene Bonazzola.
MC
“Ci tenevamo molto a esserci di nuovo, perché è stata un’ottima occasione per incontrare nuovi…
"Non riesco davvero a capire questa campagna diffamatoria contro di me solo perché indosso il…
Ritorna l’atteso appuntamento con il Concerto per l'Italia, il grande evento estivo del Chigiana International…
"La legge Sbarra rappresenta un cambio di paradigma: i lavoratori non saranno più semplici esecutori,…
Farmacisti della provincia di Siena in presidio il prossimo martedì 15 luglio a Firenze sotto…
Centinaia di ingressi (oltre cinquecento per essere precisi): è quanto hanno registrato gli organizzatori di…