Politica

Franceschelli: “La proposta di revisione del Pnrr dimostra la distanza tra Governo e territori”

“La proposta di revisione del Pnrr con un prospetto di perdita di molti miliardi di euro destinati ai Comuni dimostra tutta la distanza tra il Governo e le reali necessità degli enti locali e dei territori. Spariscono dalla dotazione delle comunità locali voci di progetto destinate al dissesto idrogeologico, alla rigenerazione urbana e al sociale. E, cosa ancora più grave, quando il governo afferma che ci sono le risorse per completare i progetti avviati nell’ambito del Pnrr dai Comuni, viene smentito dallo stesso ufficio studi del Parlamento secondo il quale non ci sono coperture alternative”.

Lo sottolinea il senatore del Partito democratico Silvio Franceschelli a seguito dell’informativa del ministro Raffaele Fitto. “Dalle risposte del Governo, così come esposte in aula, sono arrivati solo altri dubbi e preoccupazioni e oggi lo scenario che ci si prospetta davanti è quello di rischiare di perdere una grande occasione di sviluppo e di rendere vano il grande lavoro svolto in questi anni che ha consentito ai nostri Comuni di avere un parco progetti di tutto rispetto con molti di questi già nella fase di appalto ed esecuzione. Abbiamo di fronte tagli a progetti già in fase di cantierizzazione con conseguenze inevitabili dal punto di vista economico, sociale e dello sviluppo dei territori, soprattutto in quelli delle aree più marginali”, prosegue Franceschelli.

“Nei Comuni toscani l’impatto dei tagli potrebbe mettere a rischio moltissimi interventi per centinaia di milioni di euro, si parla di un terzo dei progetti, con il definanziamento di misure sull’assetto idrogeologico, il definanziamento del sistema della mobilità lenta ed il parziale definanziamento delle case di comunità, degli asili e molto altro, come le rigenerazioni urbane. Come Partito democratico chiediamo al Governo un ripensamento, visto che siamo nella fase di proposta, anche alla luce delle preoccupazioni che vengono dal mondo degli enti locali e dagli spunti emersi nel dibattito parlamentare. Vengano coinvolti i Comuni, si apra il confronto con le parti sociali e si restituiscano ai sindaci certezze e indicazioni su come dovranno agire”, conclude il senatore Franceschelli.

 

AddThis Website Tools
Gennaro Groppa

Share
Published by
Gennaro Groppa

Recent Posts

Super ospedali, anche Siena nella classifica delle eccellenze italiane per le cure più complesse

Il policlinico Le Scotte di Siena è ottavo nella top 21 della classifica dei 'Super…

9 ore ago

‘Cantata’ e ‘The Book of Women’ : due prime assolute al Chigiana International Festival

Una “folle journée” musicale dedicata all’esplorazione della musica occidentale, da ovest a est, con concerti…

11 ore ago

Terra di Siena Film Festival celebra i 30 anni di “Io ballo da sola” con una proiezione in Piazza del Campo. Presenti Irons e Thomas

Con “Io ballo da sola” in Piazza del Campo si apre la stagione del Terra…

11 ore ago

Farmacisti, in duecento da Siena alla protesta regionale per il rinnovo del contratto

In duecento da Siena hanno partecipato al presidio davanti alla sede regionale di Federfarma a…

11 ore ago

San Gimignano, 60mila euro per il progetto di manutenzione del cimitero di Ulignano

"La giunta ha approvato, con atto immediatamente eseguibile, il progetto dell’intervento di manutenzione straordinaria della…

11 ore ago

Siena canta all’unisono: Carmina Burana in Piazza del Campo per i 90 anni dell’Unione Corale Bastianini

La città canta Carmina Burana per festeggiare i novant'anni dell'Unione Corale Senese Ettore Bastianini. Il…

12 ore ago