L’associazione In Campo commenta l’ordinanza firmata dal sindaco di Siena Luigi De Mossi che vieta di stazionare e di dormire nell’area verde pubblica di piazzale Biringucci, fuori porta San Marco: “Ci sono voluti comunicati, incontri e tre assessori per partorire una ordinanza, la numero 70 relativa all’occupazione di piazzale Biringucci, scontata e pressoché inutile – scrivono gli esponenti del gruppo In Campo. – L’intervento del Prefetto e una interrogazione di Per Siena nell’ultimo consiglio comunale, senza ricordare quanto la Caritas va dicendo da tempo, avevano correttamente posto l’attenzione sulla dimensione sociale del problema: da un lato una necessità, quella dei migranti e dei richiedenti asilo che certo non si risolve con l’interdizione pur necessaria di uno spazio pubblico, dall’altro il diritto degli abitanti della zona di usufruire dello spazio verde in tutta tranquillità. Il tavolo che vede coinvolti tutti gli attori istituzionali e del terzo settore è la strada giusta per affrontare queste tematiche ma occorre poi dare risposte concrete, sistemazioni dignitose e non solo divieti i quali avranno il solo risultato di spostare, a breve, il problema in un’altra zona della città. Era una illusione sperare che un’amministrazione che fra i primi atti ha dichiarato di voler uscire dal sistema Sprar trovasse soluzioni in questo senso. Purtroppo la montagna ha partorito l’ennesimo topolino”.
Sulla questione delle 270 uscite volontarie Gsk ha reso noto "che vi è stata una…
L'assemblea dei soci di Sienambiente stamani ha approvato all'unanimità il bilancio 2024, che ha un…
L'Azienda ospedaliero-universitaria Senese, in qualità di capofila, e l'Azienda Usl Toscana sud est, come partner,…
Aspettando il 25 aprile: prosegue il calendario di eventi organizzato dall’Università di Siena in avvicinamento…
Menù semplice e gustoso, tanti sorrisi e fraternità vanno a tavola al circolo La Tuberosa:…
"Non pretendiamo di risolvere i problemi, ma di continuare a mantenere un atteggiamento di accoglienza,…