“L’intesa tra Governo e Regione Toscana sulle infrastrutture – continua Meloni – è un grande risultato per tutto il territorio. In una fase in cui le risorse pubbliche sono scarse è prioritario investire sulle infrastrutture come principale leva per la competitività del sistema economico. In questi mesi la volontà delle istituzioni senesi e della Regione Toscana, sostenuti dalle forze economiche e sociali, è stata ferma e determinata nel dire ‘no’ ad un pedaggio su questa fondamentale arteria regionale che, senza un adeguato ammodernamento e messa in sicurezza, avrebbe rappresentato un balzello ingiusto e iniquo. Per questo, come sottolineato dal presidente della Provincia di Siena e dal sindaco di Siena, il Pd non abbasserà la guardia sul rispetto dell’intesa, ma continuerà a mobilitarsi a partire dalla Siena-Grosseto, per la realizzazione dei lotti 0 e 4. A nulla è valso l’ennesimo rinvio della maggioranza in merito al pedaggio nella Commissione ambiente e lavori pubblici a causa dell’assenza del ministro Castelli. Questo dimostra che quando la politica fa le giuste battaglie, forte delle buone ragioni condivise dai cittadini, i risultati arrivano”.
Dopo il grande successo riscosso nella mostra internazionale Revoir Cimabue. Aux origines de la peinture…
Nuovo appuntamento di “Incontri in biblioteca”, conferenze nella Sala Storica degli Intronati in via della…
Grande emozione questa mattina alla scuola Peruzzi, durante l'inaugurazione dell'anfiteatro creativo dedicato agli alunni, in…
Si chiude anche il terzo appuntamento con le corse a Monticiano, che anticipa l'importante domenica…
Alle Scotte taglio del nastro per il nuovo un neuro-angiografo biplanare di ultima generazione, già…
"La violenza sulle donne esiste anche a Siena, e noi, soprattutto quando ci troviamo ad…