La Lega: “Da Valentini fake news, non è vero che il Comune non vince bandi”

La Lega, attraverso una nota a firma di Andrea Corsi e di Paolo Salvini, interviene in merito alla questione relativa alle risorse che potranno arrivare in città attraverso bandi e progetti finanziati con il Pnrr. “In questi ultimi giorni – si legge nel comunicato – alcuni ex sindaci di Siena, che per fortuna gli elettori hanno relegato al passato nella nostra città, si sono scagliati contro il Comune perché a loro avviso è incapace di ottenere risorse dal Pnrr.  Se invece di strumentalizzare e buttare in caciara qualsiasi aspetto della vita amministrativa della città, si fossero documentati meglio e avessero avuto la pazienza di leggere il decreto o almeno la nota del presidente dell’Anci (che è un esponente del Pd) avrebbero risparmiato ai senesi una sequela di quella che oggi vengono definite ‘fake news’. Non è assolutamente vero che Siena non sta partecipando né tantomeno vincendo bandi regionali o nazionali, basti ricordare la recente vittoria di oltre 1 milione di euro per il rifacimento dell’ex campino di San Prospero o i 3 milioni e mezzo di fondi Pnrr per l’edilizia scolastica. E’ vero però che Siena è stata penalizzata nella graduatoria del bando di rigenerazione urbana da un indicatore statistico, l’Ivsm (Indice di vulnerabilità sociale e materiale) che ha premiato i comuni più disagiati. Bene ha fatto il sottosegretario della Lega Molteni a chiedere il superamento di questa discriminazione che non tiene conto della qualità dei progetti presentati, a Siena sono stati riconosciuti ammissibili al finanziamento ben 16 su 17. Ci aspettiamo che tutte le forze politiche si uniscano a noi per difendere la città e i suoi interessi a partire proprio dal Pd e dal suo segretario nazionale eletto nel nostro collegio”.

Prosegue la nota: “L’onorevole Letta avrà presto un’occasione per dimostrare attenzione verso il territorio dove è venuto a chiedere i voti, è stata depositata infatti dai gruppi parlamentari della Lega una mozione che chiede al governo di integrare le risorse per finanziare tutti i progetti in graduatoria ed eliminare l’assurdo paradosso per cui i comuni più virtuosi sono stati penalizzati nell’assegnazione dei fondi. La superficialità di chi, sia da esponente di partito sia da civico, si limita solo a cercare un pretesto per alimentare qualche polemica non ci interessa e soprattutto non fa il bene della nostra città”.