Politica

“La moschea può attrarre anche soggetti radicalizzati”: a Monteroni d’Arbia dibattito di FdI su sicurezza e immigrazione

La presenza di una moschea a Monteroni d’Arbia “può essere motivo di attrazione anche per soggetti radicalizzati potenzialmente pericolosi”: è quanto avrebbe sostenuto Piero di Lorenzo, della Fsp Polizia, nell’ambito di un evento organizzato da Fratelli d’Italia a Monteroni d’Arbia.

Come scritto nella nota dal coordinatore comunale del partito Serena Lippi, il sindacalista avrebbe “rappresentato l’alto tasso di immigrati nel territorio di Monteroni, della loro integrazione dimostrata da numerose attività imprenditoriali gestite dagli stessi” ma ha appunto “posto l’attenzione sulla presenza in loco di un luogo di culto islamico che può essere motivo di attrazione anche per soggetti radicalizzati potenzialmente pericolosi”.

Ad aprire i lavori, che si sono svolti nell’agriturismo San Fabiano, il responsabile del dipartimento Legalità, sicurezza e immigrazione del partito Mauro Marruganti, “che ha ricordato l’epoca della grande emigrazione degli italiani all’estero e delle difficoltà di integrazione anche nei paesi europei che oggi intenderebbero dare lezioni al nostro paese”, si legge ancora nel comunicato.

Il parlamentare Francesco Michelotti, scrive Lippi nella nota, “ha illustrato i successi del Governo Meloni sul tema dell’immigrazione clandestina con una diminuzione degli sbarchi di oltre il 50% nell’ultimo anno e, a proposito di sicurezza, ha riferito sulle ultime modifiche dell’omonimo decreto già al Senato per l’approvazione definitiva che sarà determinante nel contrasto a molti reati particolarmente odiosi come le truffe agli anziani”.

A chiudere l’iniziativa l’intervento dell’europarlamentare Francesco Torselli, che “ha accennato sulla grande attenzione di tutta l’Europa verso il modello italiano di contrasto all’immigrazione clandestina, gestita al 90% da organizzazioni criminali, che sta cambiando profondamente ed in maniera positiva il giudizio degli altri stati verso la nostra nazione. Torselli  – prosegue Lippi – ha infinite esaltato l’azione del gruppo europarlamentare ECR, a cui lo stesso appartiene, sostenendo che, malgrado le diffidenze della sinistra, sta svolgendo un ruolo sempre più importante e costruttivo nelle decisioni fondamentali di Bruxelles”.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Nuovi servizi della Pinacoteca Nazionale per i visitatori: al via le prime audioguide multilingue con QR code

Sviluppo, innovazione, rinnovamento delle sale e sguardo verso il futuro. Si è parlato di questo…

1 ora ago

Università, pubblicato il bando per i corsi di specializzazione per le attività di sostegno

L'Università di Siena ha attivato la selezione per l'accesso ai Percorsi di specializzazione per attività…

1 ora ago

Orecchio staccato dopo una lite a Rosia, FdI chiede un incontro pubblico a Gugliotti

Fratelli d'Italia Sovicille chiede al sindaco Giuseppe Gugliotti "un incontro pubblico da effettuarsi prima possibile,…

2 ore ago

“Le notti di vino”, approvato il programma dell’evento della notte di San Lorenzo

La Giunta comunale, nella riunione che si è tenuta questa mattina, martedì 8 luglio, ha…

2 ore ago

Palio d’agosto: firmata l’ordinanza sulla preiscrizione alla previsita, prove regolamentate e tratta

E’ stata firmata nella giornata di oggi, martedì 8 luglio, un’ordinanza sindacale relativa al Palio…

2 ore ago

Intesa verde, svolta vera: patto tra il Consorzio e i comuni soci, al via i percorsi per la transizione energetica

Intesa non si nasconde ed in conferenza parla di "una vera fase due" della propria…

2 ore ago