Luigi Dallai (Pd)
Domenica 25 maggio si voterà per le elezioni amministrative in trenta Comuni della nostra provincia e si sceglierà che tipo di Europa desideriamo per il nostro futuro. Queste consultazioni sono fortemente collegate: la guida che sceglieremo per i comuni e l’orientamento politico del Parlamento europeo saranno infatti fattori fondamentali per il rilancio del nostro territorio. Oggi non possiamo più pensare ai territori come a enti slegati dalla dimensione nazionale ed europea: è l’Europa, la cornice naturale dentro cui svolgere le politiche di sviluppo e di crescita; è in Europa che si trovano le leve, i progetti, le idee e le risorse per aiutare gli enti locali e consentire ai nostri amministratori politiche di crescita e buon governo. La legislazione europea influenza la nostra vita ogni giorno: pensiamo a settori come l’energia, l’agricoltura, la cultura, l’ambiente, i servizi, dove le scelte fatte a Bruxelles influenzano profondamente i destini e le politiche delle nostre città. Per questi motivi vogliamo un’Europa diversa da quella guidata finora dalla maggioranza di centrodestra. Il governo dell’Europa, dell’Italia e dei Comuni devono poter sviluppare un nuovo rapporto, e questo deve concentrarsi sulle esigenze e sulle aspirazioni dei cittadini. Vogliamo un’Europa capace di essere motore di sviluppo economico per le nostre imprese e per chi voglia cogliere opportunità e migliorare la qualità di vita dei cittadini e dei nostri territori. Il nostro “capitale umano” è fatto di competenze, sensibilità ed entusiasmo, e lo abbiamo investito individuando candidati per Strasburgo e candidati per le cariche di sindaco e consiglieri comunali. Il rilancio economico e la crescita sociale sono i punti su cui il Partito democratico ha deciso di giocare il proprio ruolo nel governo. Le primarie e i percorsi partecipativi attivati in ogni comune per la stesura del programma sono la nostra proposta trasparente, scelta con la consapevolezza di dover migliorare capacità di confronto e ascolto reciproco. Le donne e gli uomini del Partito democratico chiedono a tutti di impegnarsi per far crescere un progetto grande e collettivo, guardano al futuro, con le sue incognite e le sue potenzialità, e non al passato. Vogliamo dare fiducia a chi vuole impegnarsi con serietà e lealtà verso i propri concittadini; per questo domenica prossima noi voteremo per il Partito democratico in Europa e per il Centrosinistra nei nostri Comuni”.
Luigi Dallai,
parlamentare del Pd alla Camera
Aree verdi digitali, monitoraggio degli alberi e nuovo regolamento sul verde: sono questi i punti…
Sono partiti, sono carichi ed hanno già iniziato a colorare la città: sono i Goliardi…
"Siamo in una condizione in cui permane una totale disattenzione da parte del Governo sui…
Percorsi congiunti per breast unit, pneumologia interventistica, carcinosi peritoneale, patologie tiroidee, allergologia, urologia, stroke ischemico…
Il concerto che chiuderà la stagione Micat in Vertice, in programma il 9 maggio al…
"Il percorso verso le imminenti elezioni regionali prende slancio con l’avvio ufficiale della campagna di…