Categories: FocusPolitica

Le priorità del Pd di Mugnaioli: lavoro, welfare, buongoverno

Alessandro Mugnaioli

Un Pd unito, inclusivo, snello, coraggioso, che sappia andare oltre le correnti e sappia dare risposte concrete a tre priorità: lavoro, welfare e buongoverno. E’ questo il Partito democratico che Alessandro Mugnaioli, candidato alla segreteria dell’Unione comunale vuole per Siena e per tutti gli iscritti.

 

Il lavoro al primo posto. “Il lavoro – spiega Mugnaioli – sarà necessariamente la prima priorità. In tempi in cui la crisi detta legge e non passa giorno senza che un familiare, un amico un conoscente ci informi di aver perso il lavoro o rischi di perderlo, il Pd non può sottrarsi da questa sfida. Il nostro impegno sarà quello di stare al fianco di aziende e lavoratori in difficoltà e di ricercare con i soggetti istituzionali, soluzioni praticabili in tempi medio – brevi per imprimere una spinta decisiva al sistema economico locale”.

 

Nessuno rimarrà solo. “In una fase difficile come questa – continua Mugnaioli – dobbiamo poi lavorare affinchè nessuno sia lasciato indietro. L’attenzione verso le fasce più deboli dovrà aumentare e tradursi in azioni concrete da parte delle istituzioni locali: dall’assistenza domiciliare per persone con disabilità fino al sostegno ai bambini portatori di handicap. L’aiuto alle famiglie in difficoltà non può essere un optional per la nostra città, ma qualcosa che ci rende ancora più orgogliosi di esserne cittadini. Il Pd che voglio e l’esecutivo che mi affiancherà saranno impegnati in prima linea su queste tematiche per fungere da pungolo a tutte le istituzioni: dal Comune alla Provincia fino alle Regione”.

 

Lavoro di squadra con le istituzioni. “L’operato del Pd senese – conclude Mugnaioli – potrà essere realmente sostanziato solo se troverà nelle istituzioni una valida sponda, disposta ad ascoltare e a lavorare insieme, per passare finalmente dalle parole ai fatti. Conoscere il passato é essenziale per non riviverlo: il Pd sarà pronto a “inviare fiori” alle istituzioni che lavoreranno bene nell’interesse di tutti e a “inviare semi” in caso contrario, senza fare sconti a nessuno”.

 

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

I talenti musicali italiani della Chigiana di nuovo protagonisti della scena internazionale

Il mese di aprile si chiude sotto il segno dell’Accademia Musicale Chigiana e della grande…

27 minuti ago

Domani nella Tartuca l’ultimo saluto a Ivo De Santi

Domani mattina i funerali dell’ex priore…

13 ore ago

Dalle diocesi di Siena e Montepulciano 400 ragazzi presenti ai funerali di Papa Francesco

A Roma sono arrivati oltre 400 adolescenti dai territori delle diocesi di Siena e Montepulciano…

15 ore ago

Basket, la Vismederi Costone Siena lotta ma cede nel finale punto a punto con Pavia (82-80)

La Vismederi Costone Siena sfodera una grande prestazione, ma nonostante gli sforzi deve arrendersi nell’ultima…

15 ore ago

La Resistenza e la resilienza: il 25 aprile, la storia, le donne, il futuro

Il 25 aprile, la Resistenza e la memoria, la storia e il futuro e in…

16 ore ago

Diego Consales, Per forza e per errore

Il peso che possiede nelle vicende umane l’errore è messo bene in evidenza da Diego…

18 ore ago