Dopo venti anni, molti dei quali trascorsi purtroppo in una spirale di arretramento morale e politico, che rende ancora più doloroso l’odierno dramma economico e sociale, la criminalità organizzata, combattuta senza tregua da moltissimi Magistrati, non è ancora sconfitta e, come nel ’92, la politica mostra ancora che le piaghe della corruzione e del malaffare sono tutt’altro che scomparse. Ma, come allora, anche oggi, in mezzo a preoccupanti segnali di sterile distruttività anche stragista, cresce nella società il desiderio di un rinnovato impegno civile che spinge e costringe anche le forze politiche a rispondere a quella che forse è l’ultima chiamata.
Il nostro dovere è riprendere in mano il filo spezzato di quella primavera: riconsegnando la dignità perduta al nostro Paese, recuperando il senso profondo del rispetto delle regole e dei valori fondamentali del vivere comune, rammentando a noi stessi l’irrinunciabile necessità della lotta quotidiana in difesa della libertà e della democrazia, pretendendo dalla politica il ritorno alle ragioni profonde del suo ruolo nella società. Faremmo un bel dono a noi tutti, ai nostri figli, a quell’indimenticabile sorriso beffardo e sincero di servitore dello Stato reso immortale dal suo stesso generoso sacrificio”.
.
Fulvio Mancuso, responsabile giustizia provinciale Pd Siena
La strada di Montalbuccio è stata riaperta in entrambi i sensi di circolazione. La strada…
Enoteca Italiana, una storia da raccontare a più voci, insieme a chi ha trascorso tanti…
Al ministro Pichetto Fratin "presenteremo proposte concrete, ad esempio per consentire anche a chi vive…
"La raccolta mista dei rifiuti a Casole d'Elsa viene smontata. Risalire dal 38,67% (2023 dati…
Da oggi, venerdì 23 maggio, sono consultabili le graduatorie per l'ammissione ai nidi di infanzia…
Si apre ufficialmente la stagione degli eventi estivi ad Abbadia San Salvatore con un cartellone…