Categories: FocusPolitica

Oltre 300 iniziative. Le primarie mobilitano il popolo del Pd e del centrosinistra

Niccolò Guicciardini Niccolò Guicciardini

Niccolò Guicciardini

Quarantacinque candidati, diciassette comuni, oltre trecento iniziative, centinaia di volontari mobilitati. A un mese dal voto del 9 marzo per la scelta dei candidati a sindaco del Partito democratico e del centrosinistra la “macchina” delle primarie viaggia a pieno ritmo. Il calendario da oggi al giorno del voto è già pieno di iniziative in tutta la provincia di Siena con dibattiti, eventi e incontri con i candidati.

“A un mese dal voto – afferma Niccolò Guicciardini, segretario provinciale del Pd senese – il bilancio di questa nuova ‘avventura democratica’ è molto positivo. Dal giorno delle presentazione dei candidati ho toccato molte realtà del territorio, trovando ovunque un clima positivo e di grande fermento intorno ai candidati. La scelta di passare dalle parole ai fatti e di concretizzare in scelte chiare quella ‘rivoluzione’ del Pd senese annunciata si sta rivelando positiva. Le primarie sono strumento di partecipazione per scegliere idee e proposte e non come un pretesto per scontrarsi intorno a un nome o a una corrente. Il Pd, in questo confronto, si conferma un protagonista attivo e non l’arbitro tra i contendenti. Le democratiche e i democratici impegnati nei vari comuni si dimostrano ogni volta più coinvolti nell’organizzare le campagne elettorali e gli eventi in modo innovativo. Questo esercizio di democrazia è positivo e il fatto che siano i cittadini a renderlo possibile, giorno dopo giorno, ci fa guardare al futuro con grande fiducia”.

“Nelle prossime settimane – continua Guicciardini – il confronto sarà sempre più serrato ed è giusto che sia così. L’importante è che esso non travalichi mai il limite del rispetto dell’avversario e degli elettori che guardano alle primarie con speranza. Attacchi personali e scorrettezze non saranno tollerate nel modo più assoluto. I candidati non sono in contrapposizione, ma parte di una squadra che guarda al bene del territorio e alle elezioni del 25 maggio. Il mio compito è quello di essere garante di tutti. L’unico ‘schieramento’ che dichiaro fin da subito è quello verso la trasparenza e la lealtà che, ne sono convinto, caratterizzerà tutti i candidati”.

“Il lavoro che fin dal 23 dicembre abbiamo impostato – afferma Juri Bettollini, responsabile enti locali del Pd senese- ha veramente portato ai cittadini la possibilità di partecipare alle scelte più importanti per la vita di una comunità. I nostri candidati sapranno interpretare al meglio questo spirito e chi si aspetta un Pd di nuovo diviso in correnti rimarrà deluso perché avremo la capacità di chiudere anche gli spifferi”.

 

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Contrada del Bruco, il nuovo rettore è Alessandro Benvenuti

Ampio consenso per Alessandro Benvenuti, nuovo rettore della contrada del Bruco, che è stato eletto…

4 ore ago

Taverne d’Arbia celebra Sant’Isidoro con le autorità di Siena e Asciano, poi il pensiero ai lavoratori Beko

Durante il fine settimana, la comunità di Taverne d’Arbia si è riunita intorno a Sant’Isidoro,…

9 ore ago

Perché le nuove generazioni non bevono vino?

Che ci sia in atto un cambiamento nei consumi del vino è un dato di…

10 ore ago

Asciano, sabato prossimo Comune e Università di Siena spiegano l’importanza dell’igiene orale ai bambini

L’importanza della prevenzione e in particolare della salute orale nei bambini - con una specifica…

10 ore ago

Frana in tangenziale, da domani al via l’intervento di Anas. Ecco come cambia la viabilità

Inizieranno a domani, lunedì 12 maggio, i lavori di Anas sulla tangenziale ovest di Siena…

12 ore ago

Il Mam di Monteriggioni tra le eccellenze musali toscane

Il Mam, il museo archeologico di Monteriggioni, si afferma come una delle eccellenze del panorama…

12 ore ago