Categories: Politica

Psi, la storia senese con i socialisti Il grande apporto del partito dei Riformisti dal dopo guerra fino agli anni ’90

Il Psi senese torna alle origini, dando nuova forza e linfa alle stabili radici che hanno caratterizzato la presenza del partito a Siena e nella provincia negli ultimi decenni. Il merito è di una pubblicazione che va a riscrivere la storia della città e della partecipazione socialista alla stessa dal dopo guerra fino ai primi anni ’90. “Viaggio a Siena nel secolo scorso. Il Psi tra cronaca e storia” è il titolo del libro, a cura di Serafina Baglioni, Michele Bonadio, Duccio Di Gaetano, Francesca Paoli e Lucia Pianigiani, che sarà presentato da Antonio Cardini, Mauro Barni e Pieraldo Ciucchi, mercoledì 14 dicembre alle ore 17:30, nella Sala di Palazzo Patrizi (Via di Città, 756 – Siena). Leonardo Tafani, capogruppo Psi in consiglio comunale a Siena farà l’introduzione ed i saluti. Il dibattito sarà moderato dal giornalista di SienaLibri.it Michele Taddei. Nell’anno dei festeggiamenti del 150° anniversario dell’Unità d’Italia tutti gli storici hanno sottolineato l’apporto del Psi alle pagine più gloriose delle cronache nazionali e della indelebile traccia riformista lasciata negli anni della liberazione e della Repubblica. E a Siena e provincia? Per dare una risposta a questa domanda i curatori hanno iniziato un percorso, uniti dal desiderio di raccogliere testimonianze e memorie, di vivere insieme agli interlocutori le emozioni ed il ricordo di chi non c’è più e l’orgoglio di un passato (ma anche del presente) fatto di idee forti e pragmatiche sono state e rimangono la forza del Psi, il partito delle riforme e dei veri riformisti. La pubblicazione ha l’ambizione di essere un autentico viaggio nella memoria, dove i vecchi compagni socialisti potranno rivedere nelle cronache e nelle testimonianze circa 40 anni di storia di socialismo senese. Sarà una sorpresa per chi non ha vissuto quegli anni, riscoprire un Psi forte e presente nella città e nel territorio, con uomini capaci e idee. Ma i cassetti della memoria sono stati appena aperti e la ricostruzione della storia del socialismo locale proseguirà nei prossimi mesi, con un altro volume che arriverà a ricostruire la storia del partito che fu di Nenni e Sandro Pertini fino a giorni nostri. L’appuntamento di palazzo Patrizi è dunque solo l’inizio dell’apertura di un ciclo che vedrà nei prossimi mesi editare altre pubblicazioni, un inizio a cui è invitata tutta la cittadinanza a partecipare, affinché possa essere stimolata la curiosità e la coscienza critica; affinché si possa comprendere il presente con la consapevolezza di un passato recente denso di presenza socialista.

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

“Dazi sul vino, il Comune intervenga”: a Montepulciano ok alla mozione per bloccare la super tariffa“Dazi sul vino, il Comune intervenga”: a Montepulciano ok alla mozione per bloccare la super tariffa

“Dazi sul vino, il Comune intervenga”: a Montepulciano ok alla mozione per bloccare la super tariffa

Il consiglio comunale di Montepulciano impegna il sindaco e la giunta "a sollecitare e sostenere…

16 minuti ago
Emergenza vigili del fuoco a Siena. FP Cgil: “La carenza di personale è al 19%”Emergenza vigili del fuoco a Siena. FP Cgil: “La carenza di personale è al 19%”

Emergenza vigili del fuoco a Siena. FP Cgil: “La carenza di personale è al 19%”

C'è una carenza di personale pari al 19% nel comando di Siena dei vigili del…

26 minuti ago
Dazi USA, la rassicurazione di D’Aquanno: “Nessun impatto sugli scaffali italiani”Dazi USA, la rassicurazione di D’Aquanno: “Nessun impatto sugli scaffali italiani”

Dazi USA, la rassicurazione di D’Aquanno: “Nessun impatto sugli scaffali italiani”

Siamo alla vigilia: domani, mercoledì 2 aprile, è la data da segnare nel calendario perché…

57 minuti ago

Radicofani, via alla riorganizzazione della raccolta rifiuti con i nuovi cassonetti e il porta a porta

Aumentare la qualità della differenziata attivando il porta a porta nel centro storico e mettendo a disposizione…

59 minuti ago

La proposta di Confartigianato: “Riportare le botteghe nel centro storico: favoriscono turismo e sicurezza”

"Favorire la rinascita delle botteghe artigiane nel centro storico di Siena, per ripopolare di attività…

1 ora ago

Il Pegaso di Lodola nella rotonda di via Bianchi Bandinelli. Magi: “Opera valorizzata e strade abbellite”

Il “Pegaso” di Marco Lodola ha trovato la sua collocazione definitiva a Siena. L’opera è…

1 ora ago