Categories: FocusPolitica

Psi, libertà di voto per le primarie


Si avvicinano a grandi passi le primarie nazionali del centro sinistra, con le quali verrà scelto il candidato premier per le prossime elezioni politiche. Il Psi ha aderito a questa assise. A livello nazionale ha espresso la scelta di votare per il candidato Pierluigi Bersani.

Prendiamo atto di tutto ciò e trasmettiamo le indicazioni ai compagni di Siena.

Fatta questa doverosa premessa sono però necessarie due precisazioni, ampiamente condivise nel dibattito interno al partito senese. Avremmo preferito che nella contesa fosse sceso in campo anche il segretario nazionale del partito Riccardo Nencini, più rappresentativo di chiunque altro delle idee e dei programmi socialisti e riformisti. Il Psi è diverso dal Pd per storia, tradizione e cultura, pur nella leale e convinta collocazione dentro al centro sinistra e con il massimo rispetto delle persone e dei programmi di Pierluigi Bersani, Matteo Renzi e degli altri candidati alla leadership del centro sinistra. Crediamo infatti che sia doveroso misurarsi con gli altri, anche quando questo comporti combattere delle battaglie difficili da vincere, almeno in partenza.

Non ci convincono neppure alcune regole che sottostanno alle primarie di coalizione. Ad esempio non ci piace affatto l’iscrizione preventiva. Ci chiediamo infatti chi farà i controlli fra “buoni” e “cattivi” e chi stabilirà preventivamente se un elettore potrà o non potrà votare alle primarie. Se al contrario tutti avranno accesso alle urne, ci chiediamo l’utilità di “schedare” preventivamente i cittadini. Ovviamente è necessario evitare inquinamenti e condizionamenti esterni, affinché i votanti siano tutti elettori di centro sinistra, ma è altrettanto vero che l’albo preventivo appare qualcosa di anacronistico e soprattutto tale da rendere il percorso delle primarie “esclusivo” anziché “inclusivo”, andando a privilegiare coloro che dietro hanno una struttura fortissima a scapito dei giovani e dei candidati che provano ad uscire dagli schemi dei partiti.

Tutto ciò premesso, vista l’assenza di un candidato di bandiera del Psi, lasciamo a tutti gli iscritti al partito ed agli elettori socialisti la libertà di coscienza sul nome da votare alle primarie, ben coscienti che sapranno scegliere il miglior programma e la persona che “meno peggio” potrà rappresentare gli ideali del Psi e 120 anni della sua gloriosa storia”.

Psi Comunale Siena


Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Graduation day, Di Pietra: “Sempre più studenti ansiosi per paura di fallire, ma è dalle sconfitte che si costruisce la vittoria”

"Un elogio del valore della sconfitta" che è "il passaggio fondamentale per costruire la vittoria":…

12 ore ago

Interrogazione del Pd sulle residenze universitarie. Vanna Giunti: “Siena ha bisogno di studentati”

“La città necessita di studentati nel senso stretto del termine, e non di realtà ibride…

13 ore ago

Albano incanta Monticiano: in duemila al concerto del cantante pugliese

In duemila a Monticiano per sentire la voce di Albano Carrisi: è stato un successo…

13 ore ago

Interrogazione Pd sul traffico alla stazione, la risposta di Tucci: “Al lavoro per possibili soluzioni”

La condizione del traffico e della sosta in piazzale Carlo Rosselli, alla stazione ferroviaria di…

14 ore ago

Sapori, identità e ispirazioni nel solstizio d’estate: Montalcino celebra il suo Rosso “giovane”

Il Rosso di Montalcino racconta la sua identità e la città ilcinese si ripensa in…

15 ore ago

Fabrizio Nucci: “Felice per una vittoria tanto ampia. Ora ci sono molte opere da realizzare per Asciano”

Fabrizio Nucci è stato confermato sindaco di Asciano: questo l’esito delle elezioni amministrative. Il candidato…

15 ore ago