Categories: FocusPolitica

Riccardo Burresi: ‘Celebriamo la Liberazione e sogniamo un’Italia nuova’

Riccardo Burresi

“Il 25 aprile 2013 sogno un’Italia nuova.” Con questa speranza Riccardo Burresi, Presidente del Consiglio Provinciale di Siena augura a tutti i senesi una buona festa della liberazione. “Ho in mente un Paese diverso – indica Burresi – fatto di responsabilità, solidarietà e bene comune, guidato da una nuova classe dirigente come quando il 25 aprile 1945 tanti italiani sacrificarono la loro vita per costruire il mio futuro e quello dei miei figli”. “Il 25 aprile 1945 l’Italia è libera. Il 25 aprile 2013 sia il giorno dell’etica della responsabilità. Adesso è necessario cambiare: basta con l’interesse del singolo partito o della singola corrente. La vita delle persone si cambia con i fatti di interesse generale e non con le parole. Il 25 aprile 1945 è la fine dell’occupazione nazista. Il 25 aprile 2013 sia il tempo dell’etica della solidarietà. Ora è il momento di una svolta: donne e giovani sono senza lavoro, chi perde il lavoro resta disoccupato, le aziende chiudono o sono strangolate dalle tasse e dalla stretta sul credito. Lotta contro gli sprechi, riduzione della burocrazia e un piano per lo sviluppo sostenibile per ricostruire il futuro. Il 25 aprile 1945 è la fine del ventennio fascista. Il 25 aprile 2013 sia il giorno dell’etica del bene comune. E’ il tempo di percorrere strade nuove: la corruzione costa in Italia 60 miliardi di euro l’anno, quanto gli interessi sul debito pubblico. Combattere contro la corruzione per dare speranza alla famiglia: creare nuovi asili nido e scuole materne, più servizi di assistenza agli anziani, un patto per garantire la casa”. “A Siena – conclude Burresi – il mio 25 aprile è un impegno per cambiare un Paese sull’orlo del precipizio e ricostruirlo più bello e più giusto come fecero migliaia di partigiani nel 1945”.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Niente reti al Franchi e aria di rassegnazione nell’ambiente: Siena – Figline termina 0-0

Una sfida difficile da commentare, quella andata in scena oggi al Franchi tra Siena e…

15 minuti ago

Ombrone, Conti: “Sia rilanciato il percorso partecipativo per il contratto di fiume”

Rilanciare il percorso partecipativo per il contratto di fiume Ombrone. E’ la proposta che il…

2 ore ago

La transumanza che cambiò le terre di Siena: Giani e Todde inaugurano la mostra sull’emigrazione sarda

Uno spazio della memoria dedicato alla narrazione della emigrazione sarda nel centro Italia, con foto…

3 ore ago

L’Europa attiva uno scudo di protezione contro la minaccia dei dazi di Trump per il vino

Sotto la scure degli annunciati dazi di Trump l’Europa corre ai ripari. Proprio in questi…

4 ore ago

Lotta contro le truffe agli anziani, giovedì l’incontro pubblico organizzato da Fratelli d’Italia

"Il Gruppo consiliare Fratelli d’Italia del comune di Siena invita tutta la cittadinanza a partecipare…

5 ore ago

Belli dentro e fuori- L’alfabeto della nutrizione: F come fibre

Le fibre sono davvero così importanti per la nostra salute? Vediamo cosa dice la scienza…

7 ore ago