Siena avrà un registro dei testamenti biologici, lo ha deciso la Giunta comunale. Presto sarà possibile per ogni residente nel Comune dichiarare ufficialmente quali cure sanitarie vorrebbe ricevere e quali no nel caso dovesse trovarsi nella condizione di incapacità di esprimersi.
Si tratta della Dichiarazione Anticipata di volontà relativa ai trattamenti sanitari o testamento biologico, che già il 29 ottobre 2013 il Consiglio comunale di Siena aveva adottato approvando un specifica mozione. Ieri la Giunta, dopo una battaglia del consigliere comunale Ernesto Campanini, ha deciso la creazione del registro che permetterà materialmente ai cittadini di potersi esprimere sulla materia.
Siena si aggiungerà così ad altre 124 città italiane hanno già permesso ad ogni cittadino di scegliere a quali trattamenti vorrebbe essere sottoposto in caso di incidente o malattia che ne impedisca la scelta cosciente.
"Il botta e risposta tra il sindaco di Siena e quello di Sovicille, merita un…
"Guardo sempre con molta attenzione ogniqualvolta si apre una riflessione sullo sviluppo di un territorio,…
Il diciannovenne Simone Rossi è un nuovo calciatore del Siena FC. Classe 2006, cresciuto nelle…
A distanza di pochi giorni dall’anniversario della nascita dell’Arma dei Carabinieri, ovvero il 13 luglio…
FOTON Tunland G7: il Pick-up più versatile di sempre è arrivato da Tosoni Auto! Nel…
Domani, domenica,' 20 luglio', alle '21.30, l’Abbazia di San Galgano, suggestivo gioiello architettonico gotico immerso…