Categories: Politica

Vignini (Gd): “La stagione del rancore è finita. Ora è il tempo delle idee”

“Siena ha bisogno di riconquistare quel ruolo di città di valenza nazionale e internazionale che ha sempre avuto e che, ora più che mai, ha bisogno di ritrovare. Per farlo c’è bisogno di idee, progetti, di unire generazioni e professionalità diverse intorno a una nuova idea di sviluppo per Siena e c’è bisogno che i giovani senesi siano il motore di questo processo ambizioso. Solo così sarà possibile offrire ai ragazzi, nati qui, nuove opportunità e possibilità”.

 

 

 

“Il rinnovamento al quale aspiriamo non può e non deve essere limitato alla questione anagrafica ma deve essere allargato a una nuova idea di città e di politica, al servizio della comunità. Ci sono ampie fasce di generazioni, come quella dei ventenni e trentenni, che vogliono chiudere una stagione vecchia, fatta di ambizione personale, di antichi rancori, di vecchie logiche e vogliono aprire una nuova pagina per Siena all’insegna del coraggio, dell’apertura verso l’esterno, di nuove idee sulle quali porre le basi per il futuro. E’ questa la forza del rinnovamento e di quella rivoluzione dolce, intrapresa dal sindaco Franco Ceccuzzi e stroncata sul nascere da chi ha pensato di più a sé stesso piuttosto che alla comunità. Io e tanti altri ragazzi come me siamo pronti a metterci in gioco, senza farci imbrigliare dentro polemiche sterili che tolgono energie e tempo alle idee. Noi ci siamo e siamo convinti che, insieme a noi, ci sono anche tanti cittadini, di ogni età, che vogliono ridare a Siena forza, credibilità, ambizione e la centralità che merita a livello nazionale. Il tempo dei rancori che tanto male ha fatto alla città è finito, ora è il tempo delle idee e delle persone che hanno a cuore Siena ”.

 

 

 

 

 

 

 

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Vis-à-Vis Parole: Lucia Manetti e il suo Giocoforza protagonisti al Museo diocesano d’Arte sacra

"È un insieme di prose brevi, poesie e raccontini… c’è un po’ di tutto. Mi…

4 ore ago

Giro d’Italia, domani tappa a Siena. Viabilità, parcheggi, eventi: ecco tutto quello che c’è da sapere

L'arrivo in piazza del Campo è atteso tra le 17 e le 17.30. E domani,…

5 ore ago

Scienza e birra: a Siena torna Pint of Science, la festa della conoscenza nei pub

Parlare di scienza davanti a un boccale di birra è l’idea semplice ma brillante che…

5 ore ago

Macchine e oggetti da lavoro raccontano due secoli di enologia, taglio del nastro per il museo della Carpineto

Due secoli di enologia riuniti in un museo da un viticoltore tra Montepulciano e Chianciano…

8 ore ago

“Facciamo squadra contro il cancro”, al Teatro dei Rinnovati una serata di sport e solidarietà

Torna anche nel 2025 “Facciamo Squadra contro il Cancro”, l’iniziativa benefica di sensibilizzazione organizzata dalla…

8 ore ago

Festival del giornalismo di Siena, a inizio giugno la nuova edizione

La città di Siena torna capitale italiana dei media e della comunicazione con l’edizione 2025…

9 ore ago