Categories: FocusSalute

Siena Biotech, un convegno sui primi risultati nella lotta all’Huntington

Goran Westerberg

Prosegue il cammino di Siena Biotech, società strumentale della Fondazione Mps attiva nel settore della ricerca e delle biotecnologie, nello studio delle malattie rare e ancora senza una cura efficace, come l’Huntington, con il raggiungimento di un’ulteriore importante milestone. In occasione dell’inizio dello studio clinico di Fase II dell’inibitore selettivo della Sirtuina 1 (SEN0014196) denominato Selisistat, si è tenuto, come da protocollo internazionale, il primo Investigator Meeting per la gestione e il monitoraggio dell’innovativo composto realizzato da Siena Biotech per la sperimentazione clinica su pazienti affetti dalla malattia di Huntington.

 

Siena Biotech, in qualità di realizzatore e gestore del programma di sviluppo del composto, ha ospitato l’incontro che ha visto partecipare oltre 70 persone fra neurologi, medici, esperti e altri specialisti a livello mondiale coinvolti nello conduzione dello studio che valuterà in tutte le varie fasi cliniche e operative la sicurezza e la tollerabilità del composto, nonché il suo meccanismo d’azione. Lo studio clinico coinvolgerà circa 18 siti clinici distribuiti in Italia, Germania, Inghilterra e Stati Uniti. Per l’Italia le strutture ospedaliere che ospiteranno gli studi saranno oltre a Siena, Firenze, Milano e Pozzilli.

 

Il passaggio della molecola prodotta da Siena Biotech alla Fase II, in tempi brevi per gli standard della ricerca con tutti i possibili rischi associati, conferma l’importante investimento della Fondazione Mps nella sua principale società strumentale e la bontà del modello di business e di ricerca adottato dalla stessa Siena Biotech. “Siamo molto soddisfatti ed orgogliosi di aver organizzato questo importante evento a Siena presso la nostra società frutto degli sforzi compiuti dai nostri ricercatori – ha commentato Goran Westerberg, responsabile dello Sviluppo Clinico e Regolatorio di Siena Biotech -. E’ la prima volta che Siena Biotech conduce uno studio clinico di Fase II, evento raro nel settore farmaceutico italiano. Il composto Selisistat sviluppato dalla nostra società consentirà di modulare la progressione della malattia di Huntington”.

 

Il composto Selisistat è già stato designato farmaco “orfano” in Europa, negli Stati uniti e in Australia consentendo uno sviluppo clinico agevolato con gli enti regolatori. L’eventuale passaggio alla fase di commercializzazione consentirebbe un’esclusività estesa sul mercato. Selisitat si è dimostrato farmacologicamente attivo in una serie di modelli pre-clinici della malattia di Huntington e possiede delle caratteristiche idonee per il suo impiego anche in altre malattie neurodegenerative rare.

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Ombrone, Conti: “Sia rilanciato il percorso partecipativo per il contratto di fiume”

Rilanciare il percorso partecipativo per il contratto di fiume Ombrone. E’ la proposta che il…

1 ora ago

La transumanza che cambiò le terre di Siena: Giani e Todde inaugurano la mostra sull’emigrazione sarda

Uno spazio della memoria dedicato alla narrazione della emigrazione sarda nel centro Italia, con foto…

2 ore ago

L’Europa attiva uno scudo di protezione contro la minaccia dei dazi di Trump per il vino

Sotto la scure degli annunciati dazi di Trump l’Europa corre ai ripari. Proprio in questi…

3 ore ago

Lotta contro le truffe agli anziani, giovedì l’incontro pubblico organizzato da Fratelli d’Italia

"Il Gruppo consiliare Fratelli d’Italia del comune di Siena invita tutta la cittadinanza a partecipare…

4 ore ago

Belli dentro e fuori- L’alfabeto della nutrizione: F come fibre

Le fibre sono davvero così importanti per la nostra salute? Vediamo cosa dice la scienza…

6 ore ago

Basket, la Mens Sana vince anche a Varese e allunga la striscia di successi (77-62)

La Mens Sana Siena continua la sua marcia verso la salvezza, conquistando la settima vittoria…

8 ore ago