Questa settimana, in particolare mercoledì, Unicef ha portato i “regali sospesi” ai bambini dell’ospedale di Campostaggia. Sono sei speciali cofanetti, illustrati dallo street artist romano Merioone, dedicati al tema dei diritti dell’infanzia. Ognuno, realizzato con materiali di riciclo, contiene: pennarelli, un activity book, un puzzle e un gioco memo, e consentiranno alle bambine e ai bambini ospiti di trascorrere dei momenti di gioco, svago e socializzazione. Allo stesso tempo, questi regali contribuiranno a promuovere l’accesso a un’istruzione di qualità in tante realtà in cui questa non è garantita. Le donazioni per i regali sospesi, infatti, andranno a sostenere i programmi dell’Unicef a favore dell’istruzione di bambine e bambini nei Paesi in cui più difficili sono le condizioni di vita.
Ad accogliere i medici e infermiere del reparto di Pediatria e neonatologia. “Esprimo a nome di tutti gli appartenenti alla nostra Unità operativa la soddisfazione per la grande considerazione che un’istituzione importante come Unicef rivolge al nostro ospedale che è e rimane orgogliosamente amico delle bambine e dei bambini” ha detto il direttore Angelo Cardiello.
Il presidente dell'Unione proprietari galoppo Antonio Viani "cerca di creare proselitismo nei suoi associati delegittimando…
Sulla strada statale 715 “Siena - Bettolle” è temporaneamente chiuso al traffico un tratto in…
Si svolgeranno alle 15 di lunedì 7 aprile, nella chiesa di Santa Croce di Abbadia…
Negli ultimi giorni, il presidente Eugenio Giani ha espresso preoccupazione riguardo all’impatto dei dazi statunitensi…
Dopo cinque anni torna a Siena #NonCiFermaNessuno, il tour motivazionale ideato da Luca Abete e…
"La finalità" di Mettiamoci in Moto "è apprezzabile: il ricavato sarà destinato al rinnovo delle…