Categories: FocusSaluteSiena

A Chiusi, il punto sulle possibilità di cura e l’importanza di informazione e prevenzione per i tumori umani

“Negli ultimi quarant’anni la medicina ha fatto grandissimi passi in avanti nella cura dei tumori, consentendo terapie indirizzate e personalizzate, che hanno prodotto un incremento della percentuale di sopravvivenza, a un anno e a cinque anni dalla diagnosi, di vari punti percentuali, a seconda del tipo di cancro. Ma, ancora oggi, rappresentano aspetti fondamentali nel trattamento dei tumori, la  diagnosi precoce e la prevenzione.”

Lo ha spiegato il Professor Mauro Antimi, primario di Oncologia medica presso l’Ospedale Sant’Eugenio di Roma e docente presso l’Università degli studi di Tor Vergata, intervenendo sabato 20 ottobre alla conferenza promossa a Chiusi dalla società di mutuo soccorso “Amici per sempre” di cui Banca Valdichiana è socio sostenitore. “Dobbiamo superare – ha detto anche il professore – l’immagine terrorizzante del cancro come fattore esterno che aggredisce. Il tumore viene sviluppato dal nostro organismo quando si verifica una mutazione genetica anomala che il corpo non è in grado di riparare. E’ per questo che la scoperta della mappa del genoma umano ha dato nel 2000 un impulso fondamentale all’individuazione di cure per queste malattie e quindi  alle possibilità di sopravivenza. Ma è anche per questo che è ancor più importante intervenire per tempo grazie ad una maggiore informazione e attenzione da parte di medici e pazienti.”

Aveva questo obiettivo, quello di aumentare le conoscenze e favorire la prevenzione, la conferenza di sabato 20,  solo una delle iniziative che la società di mutuo soccorso ha promosso negli ultimi giorni. Ha preso il via infatti mercoledì 17 ottobre e tornerà ogni mercoledì per altre sei settimane anche la trasmissione “Pronto Salute” che “Amici per sempre” ha promosso sull’emittente Linea Uno Tv (canale digitale 93) per approfondire alcuni argomenti medici importanti, instaurando un vero filo diretto tra i cittadini e gli specialisti che ogni puntata saranno presenti in studio. I cittadini che vorranno porre domande potranno infatti farlo utilizzando il numero di telefono 0575-68.40.30 o l’indirizzo di emailprontosalute@lineauno.it e riceveranno risposte immediate.

Si parlerà in particolare di “Come cambia la sanità” nella puntata di mercoledì 24 ottobre di “Pronto salute” che andrà in onda alle 21.15. Saranno presenti in studio per l’occasione il Direttore generale dell’Azienda USL 8 Enrico Desideri, il Direttore sanitario Branca Vujovic e il Direttore di zona del Distretto Valdichiana Anna Canaccini. Dal giorno successivo inoltre, la trasmissione sarà a disposizione di chi non avrà avuto la possibilità di vederla in diretta o di chi vorrà vederla una seconda volta sul sito dell’emittente www.lineauno.it

“L’obiettivo con cui “Amici per sempre” è nata – spiega la presidente della società di mutuo soccorso e di Banca Valdichiana, Mara Moretti – è quello di essere vicini a coloro che vorranno divenire soci in ogni momento della loro vita e in particolare nel momento del bisogno per problemi di salute, integrando e non certo sostituendo il sistema sanitario nazionale con rimborsi e convenzioni, ma anche favorendo momenti di approfondimento e divulgazione di informazioni medico-scientifiche che rappresentano un modo importante per migliorare le conoscenze e favorire la prevenzione delle malattie.”

“I soci di “Amici per sempre” – prosegue Fulvio Benicchi, direttore generale di Banca Valdichiana – sono ad oggi 600 e circa cento sono le convenzioni con medici specialisti e centri di diagnostica che la società di mutuo soccorso ha stipulato e in cui i suoi soci possono ottenere sconti. Ma è importante che il loro numero cresca ulteriormente perché più aumenterà la base sociale e più iniziative riusciremo a realizzare per il bene di tutti. Già oggi comunque, oltre al sostegno in campo medico sanitario e all’attività divulgativa e di approfondimento, accompagniamo i nostri soci in ogni fase della loro vita: dalla nascita di un figlio, al percorso di studi all’attività sportiva e ricreativa. Diverse altre iniziative sono inoltre pronte per i prossimi mesi.” Per ottenere informazioni su “Amici per sempre” è sufficiente recarsi presso una delle filiali di Banca Valdichiana presenti nelle province di Siena, Arezzo e Perugia. All’interno di ogni filiale è presente un referente formato in modo da poter dare tutte le informazioni e consentire a soci e clienti della Banca di divenire soci di “Amici per sempre”. Referente centrale della società di mutuo soccorso è Alberto Terrosi, presente presso la sede di Via Mameli a Chiusi Scalo. Per informazioni tel. 0578/230640. Sito internet: www.amicipersempre.net

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Ali d’angelo contro il Parkinson: il dispositivo unico al mondo arriva alla Pubblica Assistenza di Siena

“Ali d’angelo” per contrastare il morbo di Parkinson: il dispositivo unico al mondo, brevettato dai…

8 ore ago

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – Quali sono i dispositivi da utilizzare autonomamente?

Quali tra i tanti dispositivi pubblicizzati da utilizzare autonomamente consigliate? A rispondere direttamente alla domanda…

11 ore ago

Le tracce di Leone XIII nel Duomo di Siena: una vetrata che è simbolo del dialogo in tempi di crisi. Proprio come oggi

Era il 30 aprile 1881 quando il cavalier Ferdinando Rubini, rettore dell’Opera Metropolitana di Siena,…

12 ore ago

“Sos bollette”, la Lega: “A Siena risparmio di 350 euro all’anno per 9mila famiglie. A breve il punto informativo”

A Siena "novemila cittadini vulnerabili possono risparmiare circa oltre 3 milioni di euro l’anno. In…

1 giorno ago

Meteo, fine settimana nel segno dell’instabilità

Il tempo che ci ha accompagnato durante la settimana non subirà cambiamenti significativi: anche nel…

1 giorno ago