Salute

Ai piccoli pazienti delle Scotte in dono un assegno dalla Contrada Castello di Piancastagnaio

La generosità delle terre di siena, di tutta la provincia, è enorme: ne è testimonianza il dono che da Piancastagnaio, dall’ imperiale Contrada Castello, è arrivato alla Pediatria delle Scotte.

Un mega assegno da 2500 euro per la Pediatria del policlinico Santa Maria alle Scotte. È questo il dono che arriva dall’Associazione Roccone dell’Imperiale Contrada Castello di Piancastagnaio che, grazie alle attività organizzate nel corso degli anni, ha raccolto la somma destinata poi all’Associazione Insieme per i bambini onlus, il cui presidente è il professor Salvatore Grosso, direttore della UOC Pediatria dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese. Un gesto nobile che rinsalda il legame del policlinico senese con il territorio di riferimento e che, al tempo stesso, rappresenta una bella iniziativa di sensibilizzazione per i giovani contradaioli di Castello impegnati, attraverso le attività del Castello Lab, in iniziative sociali volte ad aiutare i bambini e le famiglie che hanno bisogno di aiuto e assistenza durante i loro periodi di degenza in ospedale. La consegna della donazione è avvenuta alla presenza di Claudio Renai, priore dell’Imperiale Contrada Castello; Monica Bianchini, coordinatore Castello Lab; Corrado Costa, membro della segreteria dell’Associazione Roccone; oltre che del professor Salvatore Grosso, della dottoressa Francesca Maria De Marco, direttore della UOC Igiene e Organizzazione Servizi Ospedalieri; e della coordinatrice infermieristica Giuliana Masiero. «Un gesto importante – sottolinea il priore – che spero sia solo un punto di partenza per una fattiva collaborazione negli anni; un modo per responsabilizzare i nostri giovani, affinché crescano in Contrada con il giusto principio di mutuo soccorso e con il pensiero per chi purtroppo è più bisognoso e sfortunato di loro. Ringrazio i coordinatori, ed i genitori dei bambini del Castello Lab – ha concluso Claudio Renai – che si impegnano e stanno credendo molto in questo progetto».

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

L’omelia di Lojudice: “Lo Spirito Santo ci aiuti a trovare un Pastore in linea con Papa Francesco”

Prima Siena, poi Roma e poi di nuovo Siena in meno di una giornata per…

4 ore ago

Università di Siena: pubblicato il primo studio sulla biodiversità e l’ecologia delle pulci dei ghiacciai

Un recentissimo studio coordinato e condotto da ricercatori dell’Università di Siena e del Centro Nazionale…

6 ore ago

Piano spostamenti casa-lavoro, il Comune cerca sponsor per il progetto su strumenti digitali

"La giunta comunale, nella riunione che si è tenuta questa mattina, martedì 22 aprile, ha…

6 ore ago

Rapporti tra Stato e Chiesa, Bianchi: “Ora serve un Papa che incarni l’unità della Chiesa”

Nel Consiglio dei ministri straordinario di oggi sono state scritte le linee guida del decreto…

7 ore ago

Leggere libri con i polpastrelli, l’Università per stranieri propone tre incontri per avvicinarsi al Braille

A partire da venerdì 9 maggio, all’Università per Stranieri di Siena, nella sede di piazza…

7 ore ago