Categories: Salute

Al via la Settimana del Prematuro

Grande attenzione per i bimbi nati prematuramente e per le loro famiglie, con eventi e iniziative che si terranno a Siena tra il 16 e il 21 novembre, in occasione della Settimana del Prematuro. Gli incontri sono organizzati dall’UOC Terapia Intensiva Neonatale dell’AOU Senese, diretta da Barbara Tomasini, centro di riferimento per tutte le nascite premature nelle province di Siena, Arezzo e Grosseto, in collaborazione con l’associazione “Coccinelle-amici del neonato” che, da anni, aiuta le famiglie dei piccoli nati troppo presto ed è da sempre vicina alle necessità del reparto senese. Collaborano alle iniziative anche il Comune di Siena e l’associazione “Vivere” – Coordinamento Nazionale delle Associazioni per la Neonatologia. “La nascita prematura – spiega Tomasini – è un momento molto delicato e stressante per le famiglie, che devono essere supportate il più possibile. Nel 2015 abbiamo avuto oltre 150 piccoli pazienti ricoverati in Terapia Intensiva Neonatale dei quali il 40% nati estremamente prematuri, sotto la 32^ settimana di età gestazionale o sotto i 1500gr. Questi neonati – prosegue Tomasini – richiedono alta qualità nelle cure erogate da personale estremamente qualificato, in grado di differenziarle in base ai bisogni individuali dei piccini, che hanno esigenze diverse a seconda della gravità della prematurità individuata, del peso e dell’età gestazionale. Mani esperte, sicure e professionali , quali quelle del personale che opera con i gravi prematuri, aiutano lo sviluppo dei piccoli pazienti”.

SETTIMANA DEL PREMATURO – IL PROGRAMMA

Domani, lunedì 16 novembre, dalle 9 alle 16, si terrà il corso “La rianimazione del grave prematuro”, presso il centro direzionale dell’ospedale Santa Maria alle Scotte.

Martedì 17 novembre, dalle 17 in poi, si svolgerà la festa del prematuro, al piano 1s del IV lotto, con la compagnia dei “Nasi Rossi”. Contemporaneamente sarà allestito uno stand della onlus Coccinelle in città.

Mercoledì 18 novembre, alle 20.30, si svolgerà la proiezione del film-documentario “Piccoli Così”, presso il cinema Metropolitan, che racconta l’esperienza della nascita prematura dal punto di vista di un padre. Seguirà un breve dibattito con testimonianze di genitori di bimbi prematuri.

Venerdì 20 novembre, infine, dalle 14 alle 19, si terrà il meeting d’area vasta “La prematurità come punto di forza per l’organizzazione sanitaria neonatale”, presso l’aula A del centro didattico. Per chiudere la settimana con tanta solidarietà, sabato 21 novembre si terrà la cena di beneficenza a favore dalla onlus “Le Coccinelle” presso il ristorante “Il Ciliegio”.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

L’anno di chef Fiorenzani parte in quarta, ingresso in JRE e nuove proposte di menù: “Grande soddisfazione, ma continuiamo a lavorare”

Il 2025 porta un’altra gioia a Leonardo Fiorenzani del ristorante “La sosta del cavaliere” a…

2 ore ago

“Un minuto di rumore per Sara Campanella ed Ilaria Sula”, in duecento alla manifestazione di “Non una di meno”

In duecento in piazza Tolomei con l’associazione “Non una di meno Siena” per fare, durante…

2 ore ago

Donald Trump, Coldiretti è sicura: “Con i dazi 20 milioni di euro di perdite immediate”

Pronti attenti via: i dazi costano già al Made in Tuscany 20 milioni di euro.…

2 ore ago

Sacro e contemporaneo, quale dialogo? Lojudice e Tacita Dean a confronto, nuovo appuntamento di Vis-à-Vìs

Arte e Chiesa: un rapporto inscindibile, che si è sviluppato nei secoli. Ma adesso come…

2 ore ago

Consorzio del vino Brunello, Bindocci: “Nonostante la paura dei dazi, segnali positivi da Vinitaly”

“Si chiude oggi un Vinitaly particolare, segnato inevitabilmente dall’annuncio dei dazi dell’amministrazione Trump. Se da…

2 ore ago

Campostaggia, sabato l’appuntamento con l’open day al punto nascita per parlare di basso rischio ostetrico

L’appuntamento di sabato prossimo, 12 aprile, con l'pen day del punto nascita dell’ospedale di Campostaggia…

3 ore ago