Allattamento al seno: boom di donazioni per i neonati delle Scotte di Siena

Boom di donazioni di latte materno per i piccoli neonati del policlinico Santa Maria alle Scotte, con oltre 50 donatrici, circa 177 litri di latte raccolti nel 2016 e già 150 litri nel 2017. Inoltre la Banca del latte provvede a pastorizzare e conservare circa 400 litri all’anno di latte di madri che, pur non essendo donatrici, non possono momentaneamente pensare all’allattamento del proprio figlio.

In occasione della Settimana mondiale per l’Allattamento al Seno, che si conclude oggi in tutto il mondo, il professor Giuseppe Buonocore, direttore della Pediatria Neonatale dell’AOU Senese traccia un bilancio dell’ultimo anno di attività della Banca del Latte, unica in Italia ad avere la certificazione ISO 9001. “Nel nostro ospedale – spiega Buonocore – è attivo dal 1996 il servizio della Banca del Latte Umano Donato che, ogni anno, raccoglie e dona ai neonati del nostro presidio ospedaliero e degli Ospedali dell’Area Vasta Sud Est, oltre 160 litri di latte in media all’anno. Il servizio, la cui responsabile è la dottoressa Olinda Gasparre, è accreditato con la normativa ISO9001:2008, per l’alta qualità raggiunta grazie, in particolare, ai sistemi attivati per raccolta, trattamento e distribuzione del latte umano donato; sostegno e promozione dell’allattamento al seno e della donazione; preparazione di latti formulati per l’infanzia e diete lattee. Inoltre, a tutte le mamme che hanno i loro bambini ricoverati in Terapia Intensiva Neonatale o in Pediatria Neonatale viene fornito gratuitamente il tiralatte, presso i locali della Banca o a domicilio, per prelevare e conservare il latte per i propri bambini che non sono ancora in grado di attaccarsi al seno. “Il latte materno è un alimento unico con proprietà nutrizionali essenziali per lo sviluppo del neonato e del suo sistema immunitario, un vero e proprio farmaco per il neonato – spiega il professor Giuseppe Buonocore -. I bambini nati prematuri o con particolari patologie hanno un grande bisogno di latte materno. La donazione è pertanto molto importante e rappresenta un gesto di grande umanità e solidarietà, totalmente sicuro sia per le mamme donatrici che per i piccoli che lo ricevono”.

La promozione dell’allattamento al seno avviene attraverso una specifica attività di counseling alle neo-mamme nei locali dell’UOC Pediatria Neonatale e al Nido, dove il personale, molto attento e preparato, è sempre pronto a dare consigli utili su allattamento e informazioni varie sul tema. È inoltre possibile per le donatrici prelevare il latte a domicilio, attraverso un servizio offerto dalla Pubblica Assistenza che provvede a ritirarlo su chiamata e a consegnarlo alla Banca del Latte. La Banca del Latte ha anche attivato il numero verde “SOS Latte”, 800-144-111, per consigli utili sull’allattamento, unico strumento gratuito in Italia di counseling diretto telefonico sull’allattamento al seno, con un attivo di oltre 400 telefonate all’anno.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Dalle diocesi di Siena e Montepulciano 400 ragazzi presenti ai funerali di Papa Francesco

A Roma sono arrivati oltre 400 adolescenti dai territori delle diocesi di Siena e Montepulciano…

2 ore ago

Basket, la Vismederi Costone Siena lotta ma cede nel finale punto a punto con Pavia (82-80)

La Vismederi Costone Siena sfodera una grande prestazione, ma nonostante gli sforzi deve arrendersi nell’ultima…

2 ore ago

La Resistenza e la resilienza: il 25 aprile, la storia, le donne, il futuro

Il 25 aprile, la Resistenza e la memoria, la storia e il futuro e in…

3 ore ago

Diego Consales, Per forza e per errore

Il peso che possiede nelle vicende umane l’errore è messo bene in evidenza da Diego…

5 ore ago

Incidente di moto, gravissimo un ventenne

Intervento del 118, attivato alle 13.12, per un incidente occorso a una moto a Torrita…

6 ore ago

Edilizia popolare, 1,4 milioni in arrivo dalla Regione a Siena per recuperare gli alloggi sfitti

Ben 1 milione e 391mila euro per Siena per recuperare, nei prossimi tre anni alloggi…

8 ore ago