Salute

Assemblea Ordine dei Medici Siena: giuramento di Ippocrate per cento nuovi dottori

“La relazione di cura è un momento di contatto, di unione con il paziente. Momento che si nutre non dell’autorità del medico ma dell’autorevolezza. E l’autorevolezza ci viene riconosciuta, non è dovuta ma si alimenta con la relazione stessa”. Si apre così la relazione di Roberto Monaco presidente dell’ordine dei medici chirurghi e odontoiatri di Siena all’inizio dell’annuale assemblea che vede riuniti tutti i medici.

 L’Economia che spesso e volentieri detta legge nel sistema sanitario nazionale. “La paura che abbiamo è che la politica non sia più il luogo delle decisioni, perché il potere decisionale è passato all’economia. L’economia guarda alla tecnica che è indifferente alla vita umana. Alla tecnica interessa solo lo sviluppo che è diverso dal progresso”. “Serve un cambio di prospettiva: dall’idea di doversi mantenere entro la spesa stabilita al considerare la sanità come un investimento”.

“Non siamo contro il privato, perché la salute non è né un bene pubblico, né un bene privato ma è un bene comune. Vogliamo solo che il privato sia di ausilio al pubblico e non lo sostituisca per questo crediamo che il rilancio del SSN pubblico avvenga attraverso la sua attrattività e dando valore alle risorse umane che lo popolano”.

“Lo scudo penale è una prima, importante risposta del Governo e del Parlamento alle istanze dei medici.” “Occorre ora una legge organica, che è quella sulla quale sta lavorando la Commissione istituita dal Ministro della Giustizia Carlo Nordio e presieduta dal Magistrato Adelchi d’Ippolito, sulla responsabilità professionale dei medici”.

 “Un altro punto chiave della Professione è che questa si sta sempre più femminilizzando. I modelli organizzativi, gli orari di lavoro devono sempre più tener conto di questa realtà, valorizzando le professioniste, prevedendo modelli organizzativi che permettano alle donne di conciliare i tempi di lavoro con quelli della vita privata e della famiglia”.

 “Si è pensato più a costruire i muri delle case di comunità che a pensare a chi deve entrarci a lavorare. Alcuni Governatori credono che tutto si possa risolvere con il passaggio alla dipendenza del medico di medicina generale, come se questo fosse la causa dei problemi”.

“Onestamente credevo che la Regione, prima di emanare la legge da poco approvata, cercasse il parere degli Ordini perché depositari della deontologia. Non lo dico per polemizzare, non l’ho mai fatto e non lo farò adesso. Lo dico perché l’articolo 2 della nostra Costituzione riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell’uomo, lo dico perché tra i diritti fondamentali dell’essere umano, c’è il diritto all’autodeterminazione. Pertanto nessuno può violare un mio diritto se non io stesso.  Ma non si può scegliere della propria vita se non c’è chi ha il ruolo di informarti sulle tue condizioni. E questo ruolo lo ha il medico”

Poi il momento della festa, la festa per i cento giovani che hanno fatto il giuramento di Ippocrate. E un momento bellissimo con tutto il pubblico in piedi per applaudire il professor Rodolfo Bracci, conosciutissimo pediatra, che è venuto di persona, per ricevere una targa da parte dell’Ordine, per i suoi settanta anni dalla laurea in medicina.

Pietro Federici

Share
Published by
Pietro Federici

Recent Posts

L’agenda di Siena News – A Rapolano Terme weekend su due ruote fra ciclismo gravel e ricordo del Giro d’Italia

Fra Giovanni da Verona… a 500 anni da Te: il progetto nazionale arriva ad Asciano…

10 ore ago

Papa Leone XIV, Lojudice: “Sarà il Pontefice della pace, continuità con Francesco”

"Le Chiese della Toscana pregano per il nuovo Papa Leone XIV. Sarà certamente il Pontefice…

11 ore ago

Papa Leone XIV, il primo yankee sul soglio di Pietro

"Sono un figlio di Sant'Agostino" ha detto alla folla esultante che ha riempito in poco…

11 ore ago

Infortuni sul lavoro e prevenzione, il bilancio del corpo dei Vigili del Fuoco. De Paola: “Meno incidenti degli anni passati, ma il problema rimane”

Sono quasi 97mila le denunce in Italia per infortunio sul lavoro registrate in questo 2025,…

11 ore ago

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa, sarà Leone XIV

Francis Robert Prevost è il 267esimo Papa. Sarà Leone XIV. Prevost era stato nominato da…

12 ore ago

Fisac Cgil, Luigi Pizzuto nuovo coordinatore di Banca Mps

La Fisac CGIL di Banca e Gruppo MPS ha riunito stamattina i rispettivi direttivi per…

12 ore ago