Nel dicembre 2019 si è svolto il meeting della ottava Ocular Oncology Day a Siena, presieduto dalla professoressa Doris Hadjistilianou, dove illustri medici di tutta Europa hanno parlato dell’oncologia oculare nel mondo.
Scopo della serata era far conoscere gli obiettivi raggiunti dalla oftalmologia senese ed istituire una borsa di studio, intitolata alla memoria del professor Renato Frezzotti, pioniere dell’oncologia oculare, destinata a giovani specialisti desiderosi di approfondire le tematiche della materia.
I fondi sono stati offerti con grande generosità da Banca Intesa Sanpaolo, per questa prima borsa di studio, che si ripeterà per offrire negli anni un’opportunità di studio e apprendimento scientifico.
Il concorso è stato bandito dal dipartimento di Oncologia dell’Università di Siena il 26 gennaio. Certamente una bella occasione per un giovane di formarsi ad una scuola illustre con una lunga tradizione di eccellenze, primo fra tutti il professor Frezzotti.
La borsa è destinata ad un giovane oculista o specializzando in oftalmologia che cosi potrà frequentare per un trimestre il settore dell’oncologia oculare dell’ospedale di Siena, partecipando attivamente alla diagnostica e terapia dei tumori intraoculari dell’età pediatrica, alle sedute di sala operatoria e alla stesura di pubblicazioni scientifiche inerenti il settore.
Nove anni fa è nata l’idea della Ocular Oncology Day a Siena, giornata scientifica dedicata alle patologie tumorali dell’occhio con l’intento di divulgare la materia, appassionare gli oculisti a questo settore di nicchia e invogliare i giovani ad approcciare le diagnosi difficili e terapie che comportano queste patologie.
Siena e la sua clinica oculistica si è distinta sin dalla fine degli anni Cinquanta per l’interesse vivace nell’ambito dei tumori dell’occhio e dell’orbita del bambino e dell’adulto. L’affluenza dei casi è andata sempre crescendo negli anni arrivando ad avere casistiche provenienti non solo dall’Italia ma da tutto il bacino Mediterraneo e oltre.
A causa di un guasto imprevisto all'impianto di distribuzione dell'acqua fredda che interessa tutto l'ospedale…
Nuove Acque, gestore del servizio idrico integrato dell’Alto Valdarno con sede in Arezzo, indice due…
Oggi alle 17 a Palazzo delle papesse, appuntamento con (Non) è una questione di genere,…
Oltre 10mila visitatori in venti giorni, dall’apertura al 4 maggio, per scoprire l’arte provocatoria e…
Un laboratorio d'innovazione educativa, che varca i cancelli del carcere e che vede studenti dell'ateneo,…
Weekend ricco di appuntamenti imperdibili ai Musei Nazionali di Siena. A Palazzo Chigi Piccolomini alla…