Salute

Camper vaccinale, cento somministrazioni in piazza Sant’Agostino e alla Gsk

Una cinquantina di persone si sono vaccinate questa mattina in piazza Sant’Agostino, dove si è posizionato il camper vaccinale. Tra di loro sia studenti che cittadini che hanno approfittato di questa opportunità per sottoporsi alla somministrazione. Nel pomeriggio altre cinquanta persone si sono vaccinate quando il camper si è spostato a Rosia, davanti all’ingresso della Gsk.

La campagna della Asl prosegue, e da tempo oltre agli hub del territorio sono svariate le opportunità per effettuare l’iniezione. I camper con personale sanitario girano la Toscana e la provincia senese con l’intento di andare ad intercettare coloro che ancora non si fossero vaccinati.

Questa mattina il mezzo si è posizionato davanti al liceo classico. Nel pomeriggio è rimasto invece davanti all’ingresso della Gsk a Rosia. Dal 15 ottobre sarà infatti in vigore l’obbligo di green pass per i lavoratori.

Marco Busini, vicepresidente di Confindustria Toscana sud, ha aggiunto: “Questa è un’iniziativa che Confindustria ha voluto con forza, abbiamo conquistato un patrimonio di sicurezza, grazie alle misure di protezione e ora alla vaccinazione, che non può essere messo in discussione da teorie che non hanno niente di scientifico. Il vaccino è lo strumento principale per potersi difendere dalla pandemia e forniamo la nostra collaborazione per incentivarla in ogni modo possibile”.

Laura Burgalassi, medico competente coordinatore Gsk Vaccines Italy, ha dichiarato: “Gsk ha aderito volentieri a questa iniziativa di promozione della vaccinazione anti Covid-19 promossa da Asl Toscana sud est, Confindustria Toscana sud e Regione Toscana. Come azienda impegnata nella tutela della salute e nella prevenzione, condividiamo le finalità di questo progetto e siamo lieti di poter mettere a disposizione i nostri spazi al personale della Asl, per contribuire agli obiettivi di facilitare l’accesso all’offerta vaccinale anti-Covid e raggiungere sempre più aree e realtà del territorio, con quella che riteniamo essere una importante attività di sensibilizzazione per tutta la comunità locale”.

Gennaro Groppa

Share
Published by
Gennaro Groppa

Recent Posts

Come si realizza uno shooting video efficace: tecniche, strumenti e suggerimenti

Uno shooting video efficace non nasce per caso. Dietro ogni inquadratura ben riuscita c’è un…

4 ore ago

Come nasce un sito web professionale: fasi, strumenti e consigli

Un sito web professionale è un progetto che risponde a obiettivi precisi e che richiede…

4 ore ago

La Robur riscatta la sconfitta di Seravezza e sogna ancora i playoff con un 4-1 sull’Ostia Mare

Dopo le critiche ed i fischi, i bianconeri sono finalmente riusciti a sentire gli applausi,…

13 ore ago

Lojudice ai giovani: “Pregate per noi cardinali: avremo bisogno dello Spirito Santo per scegliere il nuovo Papa”

"Il giubileo degli adolescenti doveva esser ovviamente diverso, ma avete avuto l’occasione di vivere un…

17 ore ago

Belli dentro e fuori- L’alfabeto della nutrizione: G come glucosio

Il glucosio è solo zucchero oppure ha un ruolo fondamentale? Vediamo cosa dice la scienza…

19 ore ago

Battesimi nella contrada di Valdimontone – Le foto

Tamburi e bandiere in festa, con il Valdimontone ricomincia la stagione bella di Siena. Questo…

21 ore ago