Categories: FocusSalute

Chirurgia robotica pediatrica: effettuato a Siena il 1° intervento in Toscana

Effettuato a Siena il primo intervento in Toscana di chirurgia robotica pediatrica. L’importante risultato è stato raggiunto dalla Chirurgia Pediatrica, diretta dal professor Mario Messina e dall’Urologia, diretta dal dottor Gabriele Barbanti, dell’AOU Senese.

L’intervento è stato effettuato su un bambino di 9 anni che presentava una stenosi del giunto pielo-ureterale, cioè un restringimento nel condotto in cui transita l’urina, tra la pelvi reale e l’uretere. “L’utilizzo del robot – spiega Messina – ha consentito di portare a termine con successo un intervento molto complesso. In bambini di questa età è infatti necessario intervenire senza intaccare i muscoli. Né la chirurgia tradizionale, né quella laparoscopica classica avrebbero permesso di effettuare manovre di estrema precisione come quelle consentite dal robot, con cui si possono fare rotazioni di 360 gradi, abbinate a una visione tridimensionale utilissima”. La malformazione avrebbe causato la distruzione del rene del piccolo paziente. “L’intervento è durato circa tre ore – aggiunge Messina – Grazie a tre piccoli fori sull’addome, le braccia del robot, sapientemente guidate dai chirurghi, con micro-manovre hanno tagliato il restringimento. Successivamente sono stati ricollegati e suturati i due estremi del condotto urinario che ora funziona bene”. L’intervento è stato eseguito dal chirurgo pediatrico Francesco Molinaro, insieme agli urologi Filippo Gentile, Federico Lanzi e Nicola Tosi. “Il bambino sta bene – conclude Messina – ha già cominciato a mangiare ed è appena tornato a casa. Grazie a questo tipo di intervento la degenza post-operatoria è più breve e meno invasiva per i piccoli pazienti. L’avvio dell’attività di chirurgia robotica pediatrica ci riempie d’orgoglio e rappresenta un’ulteriore evoluzione della chiurgia laparoscopica, potenziando così le possibilità terapeutiche chirurgiche oggi disponibili”.

 

 

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

L’omelia di Lojudice: “Lo Spirito Santo ci aiuti a trovare un Pastore in linea con Papa Francesco”

Prima Siena, poi Roma e poi di nuovo Siena in meno di una giornata per…

6 ore ago

Università di Siena: pubblicato il primo studio sulla biodiversità e l’ecologia delle pulci dei ghiacciai

Un recentissimo studio coordinato e condotto da ricercatori dell’Università di Siena e del Centro Nazionale…

8 ore ago

Piano spostamenti casa-lavoro, il Comune cerca sponsor per il progetto su strumenti digitali

"La giunta comunale, nella riunione che si è tenuta questa mattina, martedì 22 aprile, ha…

9 ore ago

Rapporti tra Stato e Chiesa, Bianchi: “Ora serve un Papa che incarni l’unità della Chiesa”

Nel Consiglio dei ministri straordinario di oggi sono state scritte le linee guida del decreto…

9 ore ago

Leggere libri con i polpastrelli, l’Università per stranieri propone tre incontri per avvicinarsi al Braille

A partire da venerdì 9 maggio, all’Università per Stranieri di Siena, nella sede di piazza…

9 ore ago