Salute

Coronavirus, il grido d’allarme dei benzinai: “Dovete pensare anche a noi”

“Non faremo uno sciopero, il nostro è semplicemente un grido d’allarme, la nostra è una richiesta di aiuto. I benzinai non vogliono certo creare problemi in un Paese che sta già vivendo tantissime difficoltà. Vogliamo solamente evidenziare delle forti problematiche che stiamo vivendo”. Parla Martino Landi, presidente nazionale della Faib, la Federazione autonoma italiana benzinai. E i benzinai evidenziano una situazione ormai difficilissima soprattutto per chi gestisce un impianto di benzina in autostrada. “Sulle tratte autostradali – afferma Landi – per legge deve sempre esserci la presenza di dipendenti nella struttura. Ma da quando è scoppiata l’emergenza Coronavirus c’è stato un crollo del 95% nella vendita di carburanti. Tanti incassi in meno, dunque, ma i gestori devono ugualmente pagare tutti i dipendenti che devono fare i turni per rimanere al lavoro. Questa situazione è ormai critica, rischiamo di non farcela più economicamente. Per non parlare dei rischi che corriamo ogni giorno ad andare al lavoro. Nessuno ha pensato a fornirci mascherine o strumenti di sicurezza, ma noi continuiamo e continueremo a garantire un servizio essenziale per il Paese”.

Non minacciano lo sciopero, dunque, ma i benzinai chiedono un aiuto. Viene smentita quindi una notizia che era stata invece data per certa da alcuni organi di informazione nazionale. “Noi non siamo stati minimamente presi in considerazione nelle agevolazioni fatte e decise dal governo fino ad ora – afferma il presidente nazionale della Faib –. E anzi il ministro Patuanelli ci ha contattati solamente oggi, una volta che è stata pubblicata la nostra presa di posizione, nonostante che avesse da giorni in mano le nostre richieste e che per noi sia stato fino a questo momento latitante”.

“Tuttavia rimarco e sottolineo – prosegue Landi – che i benzinai nelle città e nelle zone urbane non chiuderanno e che la benzina continuerà ad esserci. Il problema riguarda soprattutto le autostrade. Ma noi benzinai continueremo a fare il nostro servizio e il nostro dovere”.

Gennaro Groppa

Share
Published by
Gennaro Groppa

Recent Posts

L’agenda di Siena News – Ultimo appuntamento con I Venerdì di Siena

Righi Parenti e la cucina senese. Ultimo appuntamento con I Venerdì di Siena Ultimo appuntamento…

8 ore ago

Giornata nazionale per la donazione e il trapianto di organi e tessuti, l’attività dell’Asl Toscana sud est

L’11 aprile si celebra la giornata per promuovere e rafforzare la cultura della donazione. L’Asl…

10 ore ago

Università per Stranieri, ottantesimo anniversario della Liberazione con Paolo Berizzi

Martedì 15 aprile 2025 alle 11.30, all'aula magna Virginia Woolf (piazza Carlo Rosselli 27/28), si…

10 ore ago

Bando regionale per impianti sportivi, Loré: “Scelte effettuate considerando le possibili premialità”

Il decreto regionale 4592 del 6 marzo 2025, l’avviso pubblico per il sostegno a investimenti…

10 ore ago

Progetto di recupero dei luoghi di San Bernardino: a Siena convegno del Consorzio olio Seggiano Dop

Parlare di olio e di rigenerazione. Non è una metafora in questo caso: venerdì 11…

10 ore ago

I 173 anni della Polizia di Stato e un lavoro senza sosta. Angeloni: “Trovata gran parte dei responsabili della rissa in via Pianigiani”

Incremento delle pattuglie per dare maggiore sicurezza, a seguito delle ultime vicende cittadine: questo ha…

11 ore ago