Da oggi martedì 1 maggio, nuova organizzazione per la Continuità Assistenziale (ex guardia medica) nel territorio della Asl Toscana sud est, con l’obiettivo primario di garantire maggiore sicurezza ai medici di turno e migliorare il servizio al cittadino. Una decisione che si è resa necessaria in seguito alla crescente ondata di aggressioni e violenza nei confronti degli operatori sanitari in tutta Italia.
Da quella data, nella Zona Distretto Senese, Alta Val D’Elsa, Amiata Val D’Orcia e Valdichiana Senese, il medico svolgerà l’attività ambulatoriale ad accesso libero solo nei seguenti orari:
in turno notturno feriale dalle 20 alle 22, prefestivo e festivo dalle 10 alle 12 e dalle 20 alle 22, presso le tradizionali sedi della continuità assistenziale.
In questi orari, effettuerà visite, predisporrà prescrizioni mediche e risponderà alle telefonate inoltrate dal centralino.
Al di fuori di queste fasce orarie, il cittadino non dovrà presentarsi in ambulatorio ma telefonare al numero 0577 367773.
La speranza è quella di poter correre la quarta prova. Per questo motivo, domani le…
Anche per questa Carriera di mezz'agosto, grazie ai rapporti di collaborazione tra Opera Laboratori, il…
Ci saranno Maurizio Lastrico, Matteo Martari e Pietro Sermonti, tra i protagonisti della stagione appena…
Come da previsione, i temporali pomeridiani sono arrivati precisi come orologi svizzeri. Su Siena c'è…
A causa di un fulmine a Spineta, nel comune di Sarteano, si sta sviluppando un…
Esposta dalle trifore di Palazzo Pubblico la bandiera verde, che sancisce l’annullamento della terza prova…