Da oggi martedì 1 maggio, nuova organizzazione per la Continuità Assistenziale (ex guardia medica) nel territorio della Asl Toscana sud est, con l’obiettivo primario di garantire maggiore sicurezza ai medici di turno e migliorare il servizio al cittadino. Una decisione che si è resa necessaria in seguito alla crescente ondata di aggressioni e violenza nei confronti degli operatori sanitari in tutta Italia.
Da quella data, nella Zona Distretto Senese, Alta Val D’Elsa, Amiata Val D’Orcia e Valdichiana Senese, il medico svolgerà l’attività ambulatoriale ad accesso libero solo nei seguenti orari:
in turno notturno feriale dalle 20 alle 22, prefestivo e festivo dalle 10 alle 12 e dalle 20 alle 22, presso le tradizionali sedi della continuità assistenziale.
In questi orari, effettuerà visite, predisporrà prescrizioni mediche e risponderà alle telefonate inoltrate dal centralino.
Al di fuori di queste fasce orarie, il cittadino non dovrà presentarsi in ambulatorio ma telefonare al numero 0577 367773.
"L'evento 'Una bussola per la competitività europea', organizzato da Forza Italia al Teatro Puccini di…
Prestigioso risultato per la Siena Nuoto Asd ai criteria nazionali giovanili categoria ragazze, che si…
Al via l'intervento di metanizzazione a Bibbiano, a Buonconvento. Lo annuncia il Comune che parla…
Liberté, Égalité, Fraternité è il celebre motto della Repubblica Francese, risalente alla Rivoluzione del 1789.…
A partire da domani, martedì 1° aprile 2025, e fino al termine dei lavori di…
Prende il via il servizio di pulizia di caditoie e tombini nel Comune di Colle…