Il consiglio dei ministri chiama all’appello e le farmacie di Siena e provincia rispondono “presente”. Molte delle strutture presenti nel nostro territorio sono infatti già attrezzate per dare seguito all’ultima misura che è stata presa a palazzo Chigi. L’esecutivo ha varato un atto che permette alle farmacie di erogare prestazioni previste dal sistema sanitario nazionale. Tra queste ci sono i test per l’emoglobina o le urine, la somministrazione dei vaccini agli over 12 e le analisi diagnostiche per il controllo all’antibiotico resistenza. Nei trentaquattro articoli del decreto semplificazioni entra quindi nel vivo il progetto della ‘farmacia dei servizi’ che potrà inoltre erogare anche lo strumento della telemedicina.”Alcune delle nostre strutture saranno pronte, nel breve periodo, ad affrontare questa sfida”, afferma il vicepresidente dell’ordine dei farmacisti senesi Alessio Berti. “Auspico che però si prenda in considerazione di attivare anche dei corsi di formazione e di abilitarci a questa forma di esercizio professionale”, aggiunge.
MC
Cinque feriti per un'incidente di un'auto avvenuto a Torrita di Siena sulla provinciale di Montepulciano.…
Continuano ogni giovedì del mese di maggio dalle 14.30 alle 18.30, le aperture straordinarie gratuite…
Venerdì 16 maggio alle 16.30 a Siena, nella Saletta dei Mutilati in viale Maccari 1,…
"A Torrita di Siena è presente una numerosa comunità di cittadini indiani, molti dei quali…
Ritmi del cuore, valzer ribelli, sogni di pietra, di mare e poi romanzi su due…
Si chiude con successo in Toscana la campagna di immunizzazione per il virus sinciziale avviata…